
ESCURSIONI E MINI TREKKING
PER UN TURISMO SOSTENIBILE
visite guidate a città, beni culturali e artistici, parchi naturalistici e faunistici, escursioni a piedi e in mountain bike e E-Bike, eventi enogastronomici, esperienze emozionali
FORMULAZIONE PACCHETTI TURISTICI
PER UN TURISMO LENTO ED INCLUSIVO
collaborazione con le principali Agenzie di viaggio e TO per la progettazione e realizzazione di attività e soggiorni all’insegna dell’ecoturismo
ATTIVITA' DIDATTICHE
SE ASCOLTO DIMENTICO, SE GUARDO CAPISCO, SE FACCIO IMPARO
viaggi d’istruzione di uno o più giorni, laboratori naturalistici e artistici , esperienze emozionali, escursioni didattiche, giochi in natura per le scuole di ogni ordine e grado
ATTIVITA' PER BAMBINI
GIOCHI, PASSEGGIATE E LABORATORI PER I PICCOLI VISITATORI
per bambini e ragazzi di tutte le età. Esperienze da vivere con la famiglia tutto l’anno, tra Natura e Storia
CORSI TEMATICI
AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
corsi di aggiornamento per insegnanti, workshop di formazione naturalistica e del buon vivere, incontri con esperti di settore
SOGGIORNI
A CONTATTO CON LA NATURA
offriamo l’opportunità di soggiornare in due incantevoli casali immersi nella natura, destinati all’accoglienza turistica
GESTIONE BIBLIOTECHE
EDUCAZIONE ALLA LETTURA
per adulti, bambini e ragazzi, laboratori ludico‐artistici, aiuto compiti, corsi di formazione, presentazioni di libri
GESTIONE MUSEI
NATURA, STORIA, ARTE e CULTURA
visite guidate per singoli e per gruppi di tutte le età, laboratori didattici per adulti e bambini, allestimenti e mostre
GESTIONE CINEMA
LA RICERCA DELLE EMOZIONI
sala proiezioni, prime visioni, sala convegni e workshop, spettacoli teatrali, film d’essai, cineforum, proiezione spot pubblicitari
tanti eventi per tutti i gusti
da vent’anni promuoviamo il territorio dell’Alto Lazio

Tour tra Arte Classica e Street Art
da Silvia | 28 Novembre 2023 | EVENTI AL MUSEO DELLA CITTA', EVENTI DE L'APE REGINA, EVENTI DUOMO | Commenti 0
MARTEDI’ 26 E DOMENICA 26 DICEMBRE
MURALES DELLA CITTA’ e PINACOTECA
COSTO a partire da €11,00
Come in un museo all’aperto, un’opportunità per esplorare da vicino le creazioni di arte moderna e quelle antiche

Nel Cuore di Maria: Immersi nella Bellezza Artistica e Spirituale della Nostra Città
da Silvia | 26 Novembre 2023 | EVENTI AL MUSEO DELLA CITTA', EVENTI DE L'APE REGINA, EVENTI DUOMO | Commenti 0
SABATO 9 DICEMBRE
DUOMO e PINACOTECA
COSTO a partire da €11,00
Esploreremo le radici spirituali e artistiche della nostra Città di Acquapendente con un tour legato alla figura di Maria

Esplora l’Autunno con Arte e Creatività!
da Silvia | 7 Novembre 2023 | EVENTI AL MUSEO DELLA CITTA', SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
TUTTE LE DOMENICHE DI NOVEMBRE E DICEMBRE
MUSEO DELLA CITTA’
COSTO a partire da €5,00
Un’avventura creativa unica che coinvolgerà i bambini di tutte le età in un’esperienza artistica legata all’autunno.

Vedere in un modo diverso tra Arte e Natura
da Antonella | 29 Ottobre 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
SABATO 11 e SABATO 18 NOVEMBRE 2023
MUSEO DEL FIORE
COSTO: gratuito
Esplorare l’Arte e la Natura in modo unico, grazie a tecnologie innovative di realtà aumentata. Svelare indizi invisibili ad occhio nudo, per capire lo stato di conservazione di un dipinto, i pigmenti e le tecniche utilizzate dall’artista, i suoi eventuali pentimenti.
“Vedere” in un modo diverso, calandosi nella prospettiva del lupo che caccia al crepuscolo o dell’ape in volo sopra un prato fiorito.

Grandi, piccoli ed esotici: i mammiferi di Monte Rufeno
da Antonella | 23 Ottobre 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
da VENERDì 27 OTTOBRE A DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023
MUSEO DEL FIORE
COSTO: a partire da € 4,00
In occasione della Settimana dei Mammiferi esposizione dei reperti della collezione faunisticacon spunti di riflessione e approfondimento sulla tematica Mammalia, raccontando con visite guidate e pannelli espositivi la biodiversità che caratterizza la Riserva Naturale Monte Rufeno. A caccia di tracce per tutte le età.

Apriti Museo! S-foglia la diversità – F@Mu 2023
da Antonella | 3 Ottobre 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE, EVENTI PASSATI DE L'APE REGINA, EVENTI PASSATI DEL MUSEO DELLA CITTA', SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
SABATO 7 e DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
ORE 11.00 MUSEO DEL FIORE
ORE 15.30 MUSEO DELLA CITTÀ
COSTO: A PARTIRE DA €4
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Apriti Museo! Accogli la diversità è il nostro motto!
Laboratorio creativo e manuale dedicato alla diversità, ai colori della tavolozza del pittore e della Natura in autunno adatto a bambini e ragazzi di tutte le età.

Caccia al tesoro con il brigante
da Antonella | 19 Luglio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
VENERDì 18 AGOSTO 2023
ORARIO: 17.30 – 19.00
TORRE ALFINA – BOSCO DEL SASSETO
COSTO €10/RAGAZZO
Dopo il successo della prima giornata, il brigante torna al Bosco del Sasseto per una nuova caccia al tesoro!
Indovinelli, enigmi, giochi di parole e tante altre sfide per aiutare il brigante a ritrovare il prezioso tesoro!
Cerca e colleziona i talismani… per ricevere la ricompensa

Sassi da favola – 1° concorso di scrittura in natura per ragazzi
da Antonella | 19 Luglio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
SABATO 12 AGOSTO 2023
ORE 17.30 – 19.00
BOSCO DEL SASSETO
COSTO €12.00
Ami la Natura?
Vestirai i panni di uno scrittore privilegiato che, ispirato dalla magia del Bosco del Sasseto, vedrà scritto sul suo taccuino tutto ciò che il regno di fate e folletti gli solleticherà nel suo immaginario fantastico. Adatto a ragazzi 9-12 anni.

Il 600 un’esplosione di colori (Museo della Città)
da Silvia | 16 Luglio 2023 | EVENTI AL MUSEO DELLA CITTA', MUSEI DA SCOPRIRE, MUSEO DELLA CITTA' | Commenti 0
FINO AL 31 DICEMBRE 2023
COMPRESO NEL BIGLIETTO D’INGRESSO ORDINARIO
Esposizione di ceramiche locali, frutto degli scavi effettuati dall’Associazione Archeo Acquapendente in 30 anni di lavoro

Reticoli di piante
da Antonella | 8 Luglio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE, SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
DA VENERDì 28 LUGLIO A DOMENICA 6 AGOSTO 2023
ORE 17.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO: A PARTIRE DA €4
“IN ESTATE UN FIORIRE DI INIZIATIVE”
Direttamente dall’esperienza in Natura, una cornice di intrecci vegetali personalizzata!
Laboratorio creativo di costruzione di un quadro ricordo dell’esperienza vissuta al Museo del fiore, come intreccio ragnateloso di fiori, insetti, rami e rametti e tutto quello che in Natura ci ispira!

Wild rocks – indomabili rocce racconta-storie
da Antonella | 8 Luglio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE, SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
DA VENERDì 14 A DOMENICA 23 LUGLIO 2023
ORE 16.30
MUSEO DEL FIORE
COSTO: A PARTIRE DA €4
“IN ESTATE UN FIORIRE DI INIZIATIVE”
Indomabili sassi racconta-storie per dipingere anche con la fantasia!
Laboratorio creativo di pittura con i ciottoli a tema “animali selvatici” adatto a bambini e ragazzi di tutte le età.

BOSCO DI PENNA AL SASSETO
da Antonella | 7 Luglio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
SABATO 29 LUGLIO 2023
ORARIO 17.00 – 19.30
Bosco del Sasseto
COSTO € 15.00
Percorso Naturalistico ed Esperienziale di scrittura emotiva.
Nella fiabesca cornice naturalistica di uno dei Boschi più belli d’Europa sarai accompagnato/a in una magica passeggiata all’interno di uno scenario geo-ecologico d’eccezione che coinvolgerà tutti i tuoi sensi…e non solo!

A passi di bambino al Bosco del Sasseto
da Antonella | 7 Luglio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO, SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
DOMENICA 23 LUGLIO 2023
ORE 10.30 – 12.30
BOSCO DEL SASSETO
COSTO: €6/persona
Visite guidate a misura di bambino, per tutta la famiglia! Il Bosco incantato è il luogo ideale in cui accompagnare i bambini in una visita speciale, tra racconti, reperti di mammiferi, canti degli uccelli, aneddoti e spiegazioni a loro misura, per assaporare la Natura a piccoli passi!

Caccia al tesoro con il brigante
da Antonella | 11 Giugno 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
SABATO 15 LUGLIO 2023
ORARIO: 16.30 – 18.30
TORRE ALFINA – BOSCO DEL SASSETO
COSTO €10/RAGAZZO
Caccia al tesoro per ragazzi al Bosco del Sasseto con il brigante!
Andiamo insieme alla ricerca del tesoro nel Bosco incantato: tra indovinelli, enigmi, giochi di parole e tante altre sfide aiutiamo il brigante!
Cerca e colleziona i talismani… per ricevere la ricompensa

Suoni, ali e piume
da Antonella | 10 Giugno 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
SABATO 1 LUGLIO 2023
ORARIO: 17.30 – 19.30
TORRE ALFINA – BOSCO DEL SASSETO
COSTO €10
Suoni, ali e piume … esperienza unica di vivere il Bosco del Sasseto, ascoltando i suoni della Natura e imparando a riconoscerli. Guida d’eccezione Francesco Barberini, Alfiere della Repubblica e ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno

Sassi da favola – 1° concorso di scrittura in natura per ragazzi
da Antonella | 8 Giugno 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
DOMENICA 2 LUGLIO 2023
ORE 11.00 – 13.00
BOSCO DEL SASSETO
COSTO €12.00
Ami la Natura?
Vestirai i panni di uno scrittore privilegiato che, ispirato dalla magia del Bosco del Sasseto, vedrà scritto sul suo taccuino tutto ciò che il regno di fate e folletti gli solleticherà nel suo immaginario fantastico. Adatto a ragazzi 9-12 anni.

Le erbe del solstizio: laboratorio per bambini
da Antonella | 7 Giugno 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE, SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
DA SABATO 24 A DOMENICA 25 GIUGNO 2023
ORE 11.30 OPPURE ORE 16.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO A PARTIRE DA €4
Laboratorio pe bambini: raccoglieremo le erbe officinali tipiche della stagione e realizzeremo semplici preparati curativi semplici, culinari e medicamentosi, che aiutano a prevenire malanni e sciagure e che portano benessere, allungando e rallentando la discesa del sole nella volta celeste.

Le erbe del solstizio e la mitologia nei loro nomi
da Antonella | 7 Giugno 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
SABATO 24 GIUGNO 2023
ORE 16.00 – 18.00
MUSEO DEL FIORE
EVENTO GRATUITO
La notte tra 23 e 24 giugno è la notte del solstizio d’estate, la più breve dell’anno: il male e il bene sono in lotta, accade qualcosa di magico ed è necessario scongiurare il cattivo presagio! Preparazione di rituali magici e religiosi a base di erbe allo scopo di propiziarsi ogni forma di benessere.

Walking naturalistico al Museo del fiore
da Antonella Lisi | 7 Giugno 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
SABATO 17 GIUGNO 2023
ORARIO 9.30 – 13.00
MUSEO DEL FIORE
EVENTO GRATUITO
Esperienza di Citizen Science al Museo del fiore lungo il sentiero natura del fiore a Torre Alfina, con esperti di settore tra alberi e arbusti, tracce di animali, insetti e tutto quello che il bosco offre.
Prossima data a luglio per l’analisi dei dati.

Di fiore in fiore
da Antonella | 27 Maggio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE, SPECIALE BAMBINI | Commenti 0
In tutte le giornate di apertura di GIUGNO
alle ore 11.30 o alle ore 16.00
COSTO €4, in aggiunta al biglietto
il Museo del fiore offre a tutti gli appasionati di Natura, di passeggiate, di osservazione e desiderosi di un pò di relax, delle visite guidate tematiche e giochi all’aperto per tutta la famiglia sulla tematica fiore ed insetto.

Al Sasseto con il Cantastorie Selvio
da Antonella | 27 Maggio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
DOMENICA 4 GIUGNO 2023
ORARIO: 11.00 – 13.00
TORRE ALFINA – bOSCO DEL SASSETO
COSTO €8
Passeggiando nel Bosco incantato di Torre Alfina con il Cantastorie Selvio per lasciarsi affascinare con aneddoti e leggende su la Natura, gli alberi maestosi e gli abitanti del Bosco del Sasseto. Domenica 4 giugno è il primo dei tanti appuntamenti per bambini e ragazzi, da non perdere!!

Lungo la Scialimata: mini trekking tra torrenti e casali di Monte Rufeno
da Antonella | 17 Maggio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
DOMENICA 28 MAGGIO 2023
ORARIO 10.00 – 15.00
TORRE ALFINA
COSTO €15.00
Passo dopo passo lungo un tratto della “La Scialimata”, un percorso ad anello tra aree di frana in continuo movimento, boschi e tracce di cinghiali e caprioli e volpi curiose, fino al Mulino sul torrente Subissone, nel cuore di Monte Rufeno.

Walking naturalistico – esperienza di Citizen Science a Torre Alfina
da Antonella | 17 Maggio 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO, EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
SABATO 27 MAGGIO 2023
ORARIO: 10.30 – 16.00
TORRE ALFINA
EVENTO GRATUITO
Esperienza di Citizen Science a Torre Alfina con esperti di settore tra alberi e arbusti, felci, muschi, tracce di animali, insetti e tutto quello che il bosco offre a primavera

Il Paglia racconta … evento conclusivo del progetto “Contratto di fiume”
da Antonella | 17 Maggio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
MARTEDì 23 MAGGIO 2023
ORARIO 10.00 – 13.00
ACQUAPENDENTE
INGRESSO LIBERO
A conclusione del progetto “Contratto di Fiume” che ha coinvolto da febbraio ad oggi tre classi dell’IO Leonardo da Vinci, i ragazzi presentano i loro lavori sull’argomento FIUME PAGLIA!

Tra i Pugnaloni di Acquapendente
da Antonella | 17 Maggio 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
Da VENERDì 19 A DOMENICA 21 MAGGIO 2023
TORRE ALFINA E ACQUAPENDENTE
In arrivo la Festa dei Pugnaloni, una tradizione di mosaici di petai e foglie dedicati alla LIBERTA’. Il Museo del fiore e la Coop L’Ape Regina propongo laboratori, mostre e visite guidate a tema nel weekend di maggio più variopinto.

Bosco di penna
da Antonella | 18 Aprile 2023 | EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
SABATO 29 APRILE 2023
ORARIO 15.00 – 17.30
Bosco del Sasseto
COSTO € 15.00
Percorso Naturalistico ed Esperienziale di scrittura emotiva.
Nella fiabesca cornice naturalistica di uno dei Boschi più belli d’Europa sarai accompagnato/a in una magica passeggiata all’interno di uno scenario geo-ecologico d’eccezione che coinvolgerà tutti i tuoi sensi…e non solo!

Le orchidee spontanee dell’Alfina
da Antonella | 13 Aprile 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
DOMENICA 30 APRILE 2023
ORARIO 10.00 – 13.00
TORRE ALFINA
COSTO €10.00
A primavera si torna a passeggiare tra le fioriture e le orchidee a Torre Alfina!!! Con la guida della R. N. Monte dìRufeno scopriremo i fiori più belli del nostro territorio!

FORESTA ACQUA E SALUTE 24 APRILE
da Antonella | 13 Aprile 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
LUNEDì 24 APRILE 2023
ORARIO 10.00 – 13.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO €8
Per celebrare le Giornate Internazionali dell’Acqua e delle Foreste 2023 … una passeggiata alla scoperta di BOSCHI FRESCHI E ACQUE SORGIVE lungo il torrente Subissone.

Erbe e fiori nel campo: le buone da mangiare
da Antonella | 31 Marzo 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
DOMENICA 16 APRILE 2023
ORARIO 10.00 – 13.00
ACQUAPENDENTE
COSTO €8
E finalmente si torna a praticare FORAGING nei campi!
Ad aprile non poteva mancare il nostro consueto appuntamento primaverile alla ricerca, raccolta e riconoscimento dedicato alle erbe spontanee mangerecce!!!

Foresta Acqua e Salute 8 aprile
da Antonella | 30 Marzo 2023 | EVENTI AL MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
SABATO 8 APRILE 2023 ORE 10.00
MUSEO DEL FIOREE
COSTO €8
Per celebrare le Giornate Internazionali dell’Acqua e delle Foreste 2023 … una passeggiata alla scoperta di BOSCHI FRESCHI E ACQUE SORGIVE lungo il torrente Subissone.
le esperienze da vivere con noi
passeggiate, visite ai musei, giornate tematiche
Visita alla Chiesa di San Francesco
da Silvia | 1 Marzo 2023 | CITTA' D'ARTE | Commenti 0
Visita alla chiesa oggi dedicata a San Francesco, ma sorge sul luogo di una chiesa dedicata a Maria Assunta e consacrata nel 1149
Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana – Acquapendente Musei
da Silvia | 11 Febbraio 2023 | FESTE E TRADIZIONI | Commenti 0
Buongiorno Ceramica
da Silvia | 11 Febbraio 2023 | FESTE E TRADIZIONI | Commenti 0
mostre e laboratori di ceramica nel centro storico di Acquapendente e al Museo della Città
Dal Bosco al Museo: i segreti di Monte Rufeno
da Antonella | 30 Luglio 2022 | MUSEI DA SCOPRIRE, MUSEO DEL FIORE | Commenti 0
Un percorso nella sale del Museo del fiore con le tante chiavi di lettura con cui si può affrontare il tema dei fiori e delle mille relazioni che queste colorate entità intrecciano con il resto del mondo vivente, di cui anche noi facciamo parte.
Un luogo dove scoprire “tutto quello che avreste voluto sapere sui fiori ma non avete mai osato chiedere”.
Passeggiate in lingua al Bosco del Sasseto
da Antonella | 26 Luglio 2022 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING, EVENTI AL BOSCO DEL SASSETO | Commenti 0
English-speaking guided tour in the Bosco del Sasseto
Tutti i giovedì, mettiamo a disposizione una guida in lingua inglese per tutti gli ospiti stranieri di strutture ricettive locali oppure per turisti stranieri di passaggio che desiderano visitare il Bosco del Sasseto.
Tra alberi secolari al Bosco del Sasseto
da Antonella | 26 Luglio 2022 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING | Commenti 0
Grandi tronchi a volte cavi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, i canti degli uccelli e i timidi fiori nel sottobosco rendono l’atmosfera di questo luogo un mondo incantato e meraviglioso! Ma ecco che d’improvviso sorprende la vista il gotico mausoleo del Marchese Edoardo Cahen immerso nel verde!
Lungo La Scialimata: sulle tracce di Madre Natura
da Antonella | 20 Luglio 2022 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING | Commenti 0
Passo dopo passo lungo un tratto della “La Scialimata”, un percorso ad anello tra aree di frana in continuo movimento, boschi e tracce di cinghiali e caprioli e volpi curiose. Un percorso che si allaccia al sentiero natura del fiore, dal Museo del fiore fino al Mulino sul torrente Subissone, nel cuore della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Sulla scia dell’acqua sul Subissone
da Antonella | 19 Luglio 2022 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING | Commenti 0
Con lo zaino in spalla passeggiamo tra pietre e rocce coperte di muschio e felci sulle sponde del torrente Subissone e il fosso della Caduta: un percorso immerso nel bosco che racconta la storia dei suoi abitanti,
fino a cascatelle create da piccoli fossetti, fino a scoprire le rare meraviglie della fauna acquatica che li popola.
ACQUAPENDENTE UN BORGO TUTTO DA SCOPRIRE
da Silvia | 8 Luglio 2021 | CITTA' D'ARTE, TURISMO | Commenti 0
Acquapendente è un grazioso borgo di origine medievale, ma cosa accadde in questa cittadina dopo la fine dei ‘secoli bui’? Scopriamolo insieme partendo dalla Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme e toccando via via i monumenti e i palazzi di Acquapendente più significativi edificati dal Rinascimento all’età moderna, fino agli interessanti interventi urbanistici in epoca post-unitaria.
La Cattedrale del Santo Sepolcro di Acquapendente
da Silvia | 9 Giugno 2021 | CITTA' D'ARTE, SERVIZI, TURISMO | Commenti 0
La cattedrale del Santo Sepolcro è il principale luogo di culto della città di Acquapendente, nel Lazio, e concattedrale della diocesi di Viterbo. La cattedrale è una basilica del X secolo in stile romanico e appartenente storicamente all’ordine benedettino
Il Santo Sepolcro e le carceri vescovili di Acquapendente
da Silvia | 26 Maggio 2021 | CITTA' D'ARTE, EVENTI DUOMO | Commenti 0
Un percorso ipogeo di grande suggestione e interesse che mette in contatto il visitatore con le viscere misteriose del sottosuolo urbano.
Un viaggio nel tempo dal medioevo all’epoca moderna: uno spazio in pietra, a carattere sacro nell’architettura ecclesiastica, è un ambiente sotterraneo usato per conservare le reliquie.
La Via Francigena di Acquapendente
da Silvia | 21 Maggio 2021 | MUSEI DA SCOPRIRE, MUSEO DELLA CITTA' | Commenti 0
Le grandi strade trasformano i territori e le civiltà e la loro storia è un magnifico intreccio tra cultura e tradizioni, racconti e leggende, arte ed enogastronomia.
Non fa eccezione la Via Francigena, meta di pellegrini antichi e moderni attratti dal richiamo irresistibile della Città Eterna e che la fede cristiana spinge ad inoltrarsi fino alla Puglia punto d’imbarco per la Terra Santa.
I Pugnaloni di Acquapendente: una tradizione dal 1166
da Silvia | 19 Maggio 2021 | FESTE E TRADIZIONI | Commenti 0
ACQUAPENDENTE: PUGNALONI E LIBERTÀ
da Silvia | 19 Maggio 2021 | CITTA' D'ARTE, EVENTI DUOMO | Commenti 0
Tour guidato per scoprire la storia dei Pugnaloni. Vi racconteremo cosa sono e come vengono realizzati ogni anno questi magnifici “mosaici di fiori e foglie” noti con il nome di Pugnaloni.
la pinacoteca di san francesco
da Silvia | 12 Maggio 2021 | MUSEI DA SCOPRIRE, MUSEO DELLA CITTA' | Commenti 0
Visita all’antica quadreria di San Francesco. Situata negli ambienti della sagrestia di San Francesco, ospita una delle raccolte più cospicue del territorio viterbese.
eventi al bosco del sasseto
da Silvia | 7 Aprile 2021 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING, EVENTI IN ARRIVO | Commenti 0
Un calendario di eventi, oltre le visite ordinarie, pensato per adulti e bambini e tutti gli amanti della NATURA
Il Sentiero Natura del Fiore
da Silvia | 23 Marzo 2021 | ESCURSIONI E MINI-TREKKING | Commenti 0
Il Sentiero natura del fiore è la sezione esterna del
Museo del fiore dove è possibile scoprire la rete della
vita, trovarsi immersi nella natura della Riserva
Naturale Monte Rufeno e scoprire le relazioni che legano i
fiori ai diversi ambienti, agli animali, all’uomo e a tutte le
peculiarità del territorio.
LE CERAMICHE DI ACQUAPENDENTE
da Silvia | 5 Gennaio 2021 | MUSEI DA SCOPRIRE | Commenti 0
LE CARCERI VESCOVILI
da Silvia | 4 Gennaio 2021 | MUSEI DA SCOPRIRE, MUSEO DELLA CITTA' | Commenti 0
Acquapendente tra storia e stReet art
da Silvia | 30 Ottobre 2020 | CITTA' D'ARTE, FESTE E TRADIZIONI | Commenti 0
Vi condurremo in un percorso storico/multi-mediale alla ricerca delle differenti personalità artistiche avvolte negli angoli più nascosti del borgo aquesiano.
la fiera delle campanelle e i Pugnaloni
da Silvia | 30 Ottobre 2020 | FESTE E TRADIZIONI | Commenti 0
SULLE ORME DEL SANTO PELLEGRINO DI MONTEPELLIER
da Silvia | 30 Ottobre 2020 | CITTA' D'ARTE | Commenti 0
Tracciando il segno di croce sui malati, invocando la Trinità di Dio per la guarigione degli appestati, San Rocco diventò lo strumento di Dio per operare miracolose guarigioni. Ad Acquapendente San Rocco si fermò per circa tre mesi fino al diradarsi dell’epidemia.