Il museo del fiore

Natura e tradizione

consigli utili

orari

aperto tutto l’anno (tutte le aperture)

DOVE SIAMO

Casale Giardino
fraz. Torre Alfina – Comune Acquapendente (VT)

visita il sito del museo

www.museodelfiore.it

il museo del fiore

Il Museo del fiore è un museo naturalistico nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno. Ogni suo spazio, interno o esterno, è dedicato alle tante chiavi di lettura con cui affrontare il tema dei fiori, e delle mille relazioni che queste colorate entità intrecciano con il resto del mondo, di cui anche noi facciamo parte.

Un luogo dove scoprire finalmente “tutto quello che avreste voluto sapere sui fiori ma non avete mai osato chiedere

le sezioni del museo

Il museo è strutturato in sezioni che trattano diversi argomenti seguendo un possibile percorso di visita. Questo però non è fisso e può essere costruito o “ricostruito” dai visitatori a seconda delle loro esigenze e curiosità.
La comunicazione è affidata a reperti e modelli, ma anche a strumenti interattivi, pannelli, giochi e programmi multimediali presenti nelle postazioni dislocate nelle varie sale.

I FIORI DELL’ERBARIO

Più di 300 campioni di piante essiccate, rappresentativi della flora locale e suddivisi per ambienti, sono esposti in un erbario a schede estraibili.

Pannelli tematici descrivono le caratteristiche e l’importanza degli ambienti della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Un plastico mostra una visione aerea di questi ambienti, dei sentieri escursionistici e degli antichi casali.
Nelle postazioni multimediali si può “navigare” nell’erbario interattivo o sfidare le proprie abilità in alcuni giochi interattivi sui fiori.

FIORI E INSETTI

Qui possiamo finalmente capire perché le piante impiegano così tante energie per rendere i loro fiori sempre più belli e profumati.
Cambiando “punto di vista” proviamo poi a vedere le cose attraverso gli occhi di un’ape.

IL DIORAMA

Qui è possibile ammirare la bellezza della natura attraverso delle finestre che offrono sempre un quadro in continua trasformazione. Un diorama interattivo presenta la fauna dei boschi e delle radure.

IL BOX DEI PROFUMI

In questa sezione possiamo trovare il box dei profumi che ci dà la possibilità di annusare le fragranze di molte essenze vegetali.

I PUGNALONI

In questa sezione è stata ricostruita l’ambientazione di un laboratorio dove vengono realizzati i Pugnaloni. Potrete scoprire cosa sono e come vengono realizzati questi grandi mosaici di fiori e foglie. Nell’archivio multimediale fare un tuffo nella storia della festa.

cosa proponiamo al MUSEO

VISITE GUIDATE

Gli operatori museali della cooperativa, possono accompagnarvi all’interno delle sale museali per raccontarvi al meglio il museo

CORSI TEMATICI

Organizziamo giornate tematiche di approfondimento legate ai temi raccontati nel museo

 

ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCUOLE

Organizziamo attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado con moduli tematici e calibrati in base alle richieste dei docenti

PASSEGGIATE AL BOSCO DEL SASSETO E AL SENTIERO NATURA

É possibile prenotare un pacchetto turistico comprensivo di visita al Museo e al Bosco del Sasseto di Torre Alfina

MOSTRE

La sala mostre del museo ospita mensilmente esposizioni temporanee di approfondimento sugli exhibit museali

EVENTI

Passeggiate naturalistiche, corsi di approfondimento, attività per famiglie e adulti, workshop fotografici, spettacoli teatrali e tanto altro

come visitare il MUSEO

Si può visitare il Museo del fiore tutto l’anno, nei giorni e orari di apertura SOLO SU PRENOTAZIONE.

Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18.00 del giorno precedente alla giornata di visita.

Visite in autonomia, con guida su prenotazione o con audio-guida.

Per gruppi scolastici e turistici siamo disponibili per attività su richiesta.

 

TARIFFARIO

Biglietto intero: € 4,00
Biglietto ridotto: € 3,00
adulti oltre i 65 anni
bambini tra 6 e 12 anni compresi
gruppi di minimo 20 persone
gruppi scolastici e universitari su prenotazione
possessori card Si.Mu.La.Bo.
convenzionati

Biglietto gratuito
residenti nel Comune di Acquapendente
bambini fino a 5 anni

Biglietto UNICO ordinario: € 10,00
Biglietto UNICO ridotto: € 8,00
adulti oltre i 65 anni
bambini tra 7 e 14 anni compresi
gruppi di minimo 20 persone
gruppi scolastici e universitari su prenotazione
convenzionati

Il biglietto UNICO comprende:

GIORNI E ORARI DI APERTURA

In questo momento, nel rispetto del DPCM del 6 novembre 2020, il Museo del fiore rimane chiuso al pubblico.

Gennaio (escluso Capodanno) – Febbraio: sabato, domenica, festivi e prefestivi: 10-16
Marzo: sabato, domenica, festivi e prefestivi: 10 – 17
AprileLuglio: da venerdì a domenica, festivi e prefestivi: 11-19
Agosto: da mercoledì a domenica, festivi e prefestivi: 11-19
Settembre: da venerdì a domenica, festivi e prefestivi: 11-19
Ottobre: da venerdì a domenica, festivi e prefestivi: 10-17
Novembre: sabato, domenica, festivi e prefestivi: 10-17
Dicembre: (escluso Natale): sabato, domenica, festivi e prefestivi: 10-16

[scarica gli orari]

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PER SINGOLI O FAMIGLIE

Il servizio di prenotazione è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00,  tramite modulo online “PRENOTA ORA“, mail [email protected] o numero di telefono 388.8568841. Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18.00 del giorno precedente alla giornata di visita.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PER GRUPPI TURISTICI

Il servizio di prenotazione è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00,  tramite modulo online “PRENOTA ORA“, mail [email protected] o numero di telefono 388.8568841. Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18.00 del giorno precedente alla giornata di visita.

Per GRUPPI SUPERIORI AI 15 VISITATORI è possibile prenotare, entro 1 settimana precedente la data della visita

  • servizi aggiuntivi, con un SOVRAPPREZZO sul biglietto d’ingresso: visite guidate con interpretazione naturalistica, animazioni, laboratori didattici, ecc.
  • visite guidate o prenotazioni ad eventi a calendario

Contattaci compilando il modulo “prenota ora” e formuleremo un preventivo ideale per te.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PER GRUPPI SCOLASTICI

Visita la sezione dedicata alla DIDATTICA

ALTRI SERVIZI INCLUSI NEL BIGLIETTO

Il biglietto comprende:

  • ingresso al Museo del fiore di Torre Alfina.

Per tutti i possessori del biglietto di ingresso al Museo del fiore, sono previste delle scontistiche presso altre strutture convenzionate:

  • ingresso ridotto ai Musei del Sistema Museale del Lago di Bolsena presentando l’apposita “card Si.Mu.La.Bo.” rilasciata dal Museo della Città.
  • ingresso scontato del 50% sul biglietto di ingresso al Museo delle Civiltà (Mu.Civ. – Roma Eur)

Per chi desidera, è disponibile una scontistica con l’acquisto di un biglietto UNICO al costo di €10, che comprende:

    MODALITÀ DI ACCESSO NORMATIVE COVID-19

    NORME DI SICUREZZA NEL RISPETTO DELLE MISURE SANITARIE PER COVID-19

    In ottemperanza alle normative attualmente vigenti, comunichiamo che per le visite ordinarie non è richiesta certificazione verde Covid-19, mentre è necessaria per alcune tipologie di evento.

    • Rispettare tutte le misure di prevenzione per l’emergenza Covid-19 secondo la cartellonistica esposta
    • Gli accessi saranno contingentati dall’operatore in biglietteria
    • I visitatori hanno l’obbligo di indossare la mascherina a norma in biglietteria e durante tutta la visita
    • Igienizzare le mani ogni volta che è necessario, usufruendo delle soluzioni idro-alcoliche messe a disposizione in tutte le sali museali
    • La visita sarà garantita nel rispetto delle regole di distanziamento sociale di almeno 1-1.5 m, favorito dalla cartellonistica a terra
    • Compilazione di un modulo di autodichiarazione da scaricare QUI o che verrà inviato via mail al momento della prenotazione e da consegnare presso la biglietteria compilato e firmato, che attesti le condizioni di buona salute del visitatore. Nel modulo andranno indicati i dati di tutti i prenotati e in caso dei minori si richiede la firma di un adulto responsabile accompagnatore.

    BIGLIETTERIA MUSEO DEL FIORE

    Loc. Giardino, snc – Torre Alfina (VT)

    L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.

    Torre Julia de Jacopo snc Acquapendente (VT)

    388 8568841 (anche whatsapp)

    Bosco del Sasseto