I MURALES DI ACQUAPENDENTE

DOVE
Museo della città e centro storico di Acquapendente (VT)
durata
… ore
Difficoltà
facile T
costo
€12/partecipante*
Periodo consigliato
tutto l’anno
Vi condurremo in un percorso storico/multi-mediale alla ricerca delle differenti personalità artistiche avvolte negli angoli più nascosti del borgo aquesiano.
Dell’antica e turrita doppia cinta muraria, partiremo con un percorso che si snoda tra i vicoli più suggestivi del paese dove si fonde arte antica e moderna.
Durante le quattro edizioni dell’ Urban Vision festival artisti di fama internazionale, hanno dipinto facciate e cortili del centro storico, creando opere dal forte impatto emotivo, spesso di denuncia e ribellione nei confronti di tematiche attuali.
Un assaggio del mondo che cambia, perenne e inarrestabile evoluzione universale e grafica, espressione interiore ed esteriore dei writers che si arrampicano sugli intonaci nella realizzazione di murales permanenti, un grido di arte e spettacolo che nasce da un’idea di utilizzare colori e musica come strumenti per la conoscenza e tutela del territorio aquesiano. Un ponte immaginario tra le civiltà che hanno plasmato l’identità di un paese storico e lo sviluppo della new generation.
Parola chiave Evoluzione
PROGRAMMA
LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: “Torre Julia de Jacopo” – Centro Visite del Comune di Acquapendente, in via Julia de Jacopo, snc – Acquapendente
PROGRAMMA: Visita alla Basilica del Santo Sepolcro e alla Cripta Romanica, breve passeggiata nel borgo di Acquapendente lungo il tratto urbano della Via Francigena fino al Palazzo Vescovile – sede del Museo della Città Civico e Diocesano – e visita alla sezione dedicata alla Via francigena.
DETTAGLI TECNICI
ABBIGLIAMENTO: Consigliamo protezione per la pioggia e acqua da bere, a seconda della stagione.
DURATA:
1 per camminatori esperti durata 2,30 ore con visita a tutte le postazioni.
2 per chi vuole una passeggiata più tranquilla durata 1.30 ore con visita alle principali postazioni.
A CHI SI RIVOLGE: percorso non adatto a chi ha difficoltà motorie.
*COSTO: l’esperienza ha un costo di €12/partecipante. Il costo comprende la visita guidata nel centro storico di Acquapendente e nei vicoli dove sono presenti le opere d’arte. Si attiva al raggiungimento di numero minimo pari a 5 partecipanti. Per richieste con numero inferiore si può attivare il percorso con una tariffa esclusiva forfettaria.

Il servizio di prenotazione è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18.00 del giorno precedente alla giornata di visita.
Contattaci per ogni chiarimento!
TELEFONO +39 388 8568841 (anche WhatsApp)
MAIL [email protected]
COSA E’ URBAN VISION FESTIVAL
L’Urban Vision Festival ha lo scopo di creare una invasione di energia artistica e creativa, che dilaghi per le strade ed i vicoli del centro storico di Acquapendente, grazie anche ad una sequenza di spazi espositivi, dinamici ed indefiniti. Durante i giorni dell’Evento, si cerca di creare una forma di dialogo percettivo, che costringa i visitatori a confrontarsi con diverse realtà, forme di arte, idee, opinioni e provocazioni.
In programma, giorni di cultura artistica a 360 gradi che invaderà le vie del Centro Storico, con una Line up adrenalinica, grazie a performance di Street Art, Live Music, Site Specific Project, Visual Mapping, Indoor Art Exposition, Workshops, ColorMob, Rappresentazioni Teatrali e molto altro ancora!
Ad Acquapendente hanno sposto artisti del calibro di: DANIEL EIME, CHEKOS ART, BOSOLETTI, KADMEIA, MANOLO MESA, ALESSANDRA CARLONI, RINGO & BIRRA, LA ROUILLE, FINTAN MAGEE.
Tutti i dettagli dell’Urban Vision Festival su : http://www.officinadellarteacquapendente.it/wp/urban-vision/.