Puoi passeggiare all’interno di boschi secolari, puoi girovagare per vicoli e stradine e ti sembrerà di essere stato catapultato in un altro tempo, puoi anche scendere nelle profondità della Basilica e immergerti nel medioevo, puoi però anche fare un tour scoprendo “murales” di arte moderna e contemporanea.
Acquapendente è un luogo molto legato alle tradizioni e alle feste popolari. Puoi trovarti improvvisamente all’interno di una festa locale o di una cerimonia religiosa e non mancherà la possibilità di mangiare … e bere bene!
Che voi siate una scuola, un gruppo turistico o una famiglia, vi guideremo alla scoperta di questa terra di confine tra storia e natura e enogastronomia.
CHI VI ACCOMPAGNERA’
Vi accompagneremo noi giovani del posto alla scoperta di questi luoghi. Ci chiamiamo L’Ape Regina e siamo esperti di questo meraviglioso posto.
Viaggiatori, famiglie, insegnanti e gruppi scolastici, affidate a noi il vostro tempo per scoprire l’ambiente, la cultura, le tradizioni, i prodotti tipici di Acquapendente.
La cooperativa L’Ape Regina è nata nel 1999 con l’obiettivo di unire le esperienze professionali che già offrivano servizi culturali, turistici e didattici. Ne fanno parte esperti in diverse discipline. L’Ape Regina
punta in alto unitamente a tutta la comunità di Acquapendente.
Insieme crediamo nello sviluppo culturale e turistico di questo meraviglioso territorio e vi possiamo aiutare a scoprirlo.

i nostri servizi in un click
tutte le strutture che gestiamo e i servizi di cui potrai usufruire

info point prodotti tipici e bookshop
- Centro visite di Acquapendente (VT)
- Ufficio turistico di Manciano (GR)
- Ufficio turistico di Saturnia (GR)

MUSEI e CATTEDRALE
- Museo del fiore di Torre Alfina (VT)
- Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente (VT)
- Basilica Santo Sepolcro di Acquapendente (VT)
- Museo archeologico di Saturnia (GR)
- Museo di Preistoria e Protostoria di Manciano (GR)

cinema
- Cinema Olympia di Acquapendente (VT),
- Cinema Teatro Amiatino di Castel del Piano (GR),
- Nuovo Cinema Goldoni di Massa Marittima (GR),
- Cinema Teatro Verdi di San Vincenzo (LI)

passeggiate
- Riserva Naturale Monte Rufeno Acquapendente (VT)
- Bosco del Sasseto di Torre Alfina (VT)

biblioteche
- San Lorenzo Nuovo (VT)
- attività in altre biblioteche

ospitalità
- Casale Podernovo

CORSI TEMATICI

attività per bambini
- Ludoteche
- Centri estivi
- Attività nei musei

SOGGIORNI
aLCUNI ESEMPI DELLE NOSTRE ATTIVITA’
…
CURARSI CON LE PIANTE SPONTANEE
incontri 1/2costo €7/partecipantedurata da 2 oreetà consigliata 6/16 anniprincipi officinali di alcune piante, sperimentare gli usi culinari e curativi ed ascoltare curiosità sull’uso nella tradizione aquesiana. Da anni la Cooperativa L’Ape Regina e il gruppo di...
Coloriamo la Terra- La decorazione della ceramica antica
quando tutto l'annocosto €7/partecipantedurata da 3 a 5 oreetà consigliata 6/14 anniarrivati alle soglie dell’antica porta romana, saliremo sulla torre Julia de Jacopo, dove la protagonista assoluta è la ceramica Finalità: Analizzare gli oggetti ceramici esposti. Che...
Una tela ruvida. L’affresco, tecnica e realizzazione
quando tutto l'annocosto €7/partecipantedurata da 3 a 5 oreetà consigliata 6/14 anni Seguendo il nostro percorso lungo la via francigena, visita agli affreschi del palazzo vescovile Finalità: Guardare un'opera d'arte con occhi sempre nuovi. Da cosa è composto un...