Puoi passeggiare all’interno di boschi secolari, puoi girovagare per vicoli e stradine e ti sembrerà di essere stato catapultato in un altro tempo, puoi anche scendere nelle profondità della Basilica e immergerti nel medioevo, puoi però anche fare un tour scoprendo “murales” di arte moderna e contemporanea.
Acquapendente è un luogo molto legato alle tradizioni e alle feste popolari. Puoi trovarti improvvisamente all’interno di una festa locale o di una cerimonia religiosa e non mancherà la possibilità di mangiare … e bere bene!
Che voi siate una scuola, un gruppo turistico o una famiglia, vi guideremo alla scoperta di questa terra di confine tra storia e natura e enogastronomia.
CHI VI ACCOMPAGNERA’
Vi accompagneremo noi giovani del posto alla scoperta di questi luoghi. Ci chiamiamo L’Ape Regina e siamo esperti di questo meraviglioso posto.
Viaggiatori, famiglie, insegnanti e gruppi scolastici, affidate a noi il vostro tempo per scoprire l’ambiente, la cultura, le tradizioni, i prodotti tipici di Acquapendente.
La cooperativa L’Ape Regina è nata nel 1999 con l’obiettivo di unire le esperienze professionali che già offrivano servizi culturali, turistici e didattici. Ne fanno parte esperti in diverse discipline. L’Ape Regina
punta in alto unitamente a tutta la comunità di Acquapendente.
Insieme crediamo nello sviluppo culturale e turistico di questo meraviglioso territorio e vi possiamo aiutare a scoprirlo.

i nostri servizi in un click
tutte le strutture che gestiamo e i servizi di cui potrai usufruire

info point prodotti tipici e bookshop

MUSEI e CATTEDRALE
- Museo del fiore di Torre Alfina (VT)
- Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente (VT)
- Basilica Santo Sepolcro di Acquapendente (VT)

cinema
- Cinema Olympia di Acquapendente (VT)

passeggiate
- Riserva Naturale Monte Rufeno Acquapendente (VT)
- Bosco del Sasseto di Torre Alfina (VT)

biblioteche
- San Lorenzo Nuovo (VT)
- attività in altre biblioteche

ospitalità
- Ostello “Il Podernovo“
- Casale Sant’Antonio

attività per bambini
aLCUNI ESEMPI DELLE NOSTRE ATTIVITA’
…
In questa calda estate…vi portiamo al fresco: visita alle carceri vescovili
TUTTI I SABATI DEL MESE DI AGOSTO
COSTO €3
Visita guidata alle carceri vescovili
Il 600 un’esplosione di colori (Museo della Città)
FINO AL 31 DICEMBRE 2023
COMPRESO NEL BIGLIETTO D’INGRESSO ORDINARIO
Esposizione di ceramiche locali, frutto degli scavi effettuati dall’Associazione Archeo Acquapendente in 30 anni di lavoro
Reticoli di piante
DA VENERDì 28 LUGLIO A DOMENICA 6 AGOSTO 2023
ORE 17.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO: A PARTIRE DA €4
“IN ESTATE UN FIORIRE DI INIZIATIVE”
Direttamente dall’esperienza in Natura, una cornice di intrecci vegetali personalizzata!
Laboratorio creativo di costruzione di un quadro ricordo dell’esperienza vissuta al Museo del fiore, come intreccio ragnateloso di fiori, insetti, rami e rametti e tutto quello che in Natura ci ispira!