quando
primavera
costo
€7/partecipante
durata
da 3 a 5 ore
età consigliata
3/10 anni
Conoscere più da vicino il mondo dei fiori e degli insetti impollinatori che vivino nel prato e nel bosco.
Finalità: far conoscere ai bambini la biodiversità ed i meccanismi che la hanno determinata, l’intreccio di storie che lega i fiori e gli insetti.
Metodo: escursione lungo il sentiero, osservazione delle forme e dei colori dei fiori; riconoscimento degli stessi mediante l’uso di schede e archivi multimediali; osservazione al binoculare dei campioni raccolti; giochi sull’impollinazione; visita al Museo con approfondimento delle sezioni dedicate alla flora, all’evoluzione delle piante ed agli insetti.
PROGRAMMA
La giornata prevede:
Ore 10.00: arrivo al Museo del fiore (Casale Giardino, Torre Alfina), escursione tematica lungo il sentiero natura.
Ore 12.30: pranzo al sacco a carico dei partecipanti nell’area picnic. Pausa.
Ore 14.00: attività didattiche e ludiche. Visita ad alcune sezioni del Museo adatte alla fascia d’età dei bambini e al percorso scelto (facoltativa).
Ore 16.00: partenza.
Le attività possono essere realizzate anche con orario ridotto (10.00-14.00).
COME PRENOTARE
L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo Acquapendente (VT)
Tel: 0763 730065
E-mail: coop.laperegina@gmail.com

In aggiunta è possibile realizzare una visita al Museo del fiore.
Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.