quando
primavera/autunno
costo
€8/partecipante
durata minima
3 ore
adatto per
scuola primaria e secondaria di I° grado
Indagini nell’ecosistema prato
Finalità: Conoscere il mondo degli insetti, in particolare quello delle api, impollinatori per eccellenza, e scoprire l’importanza del loro ruolo, la produzione del miele e la vita e la complessità di un alveare e non solo.
Metodo: Escursione con visita all’arnia didattica; campionamento di specie di insetti da osservare al binoculare, per conoscere la loro morfologia, in particolare dell’apparato boccale e della correlata alimentazione, floreale e non. Giochi di ruolo e multimediali sull’impollinazione e sul sistema di comunicazione in una piccola società. Visita al museo con approfondimento delle sezioni sul fiore e gli insetti.
PROGRAMMA
La giornata tipo prevede:
Ore 10.00: arrivo al Museo del fiore (Casale Giardino, Torre Alfina), ingresso n. 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno. Accoglienza e merenda
Ore 10.30: escursione tematica lungo il sentiero natura
Ore 12.30: pranzo al sacco a carico dei partecipanti nell’area picnic
Ore 14.00: attività didattiche e ludiche tematiche. Visita ad alcune sezioni del Museo adatte alla fascia d’età dei bambini e al percorso scelto (facoltativa).
Ore 17.00: rientro
Le attività possono essere realizzate anche con orario ridotto (10.00-15.00 oppure 10.00 – 13.00).
COME PRENOTARE
L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo Acquapendente (VT)
Tel: + 39 388 8568841
E-mail: [email protected]