IL NASINI AD ACQUAPENDENTE
visita alla pinacoteca e alla chiesa di San Francesco
COSTO: 9,00€
Quanti bellessimi affreschi decorano i presbiteri delle chiese di paese, quanti i quadri affumigati dalle candele o rimasti in angoli bui dei conventi avete ammirato e vi hanno colpito per i loro dettagli.
Quante volte lo avete fatto entrando per esempio nella Chisa di San Francesco ad Acquapendente. Quando poi la luce del mattino filtra nel grande finestrone della chiesa e vi siete inebriati della bellezza della volta, vi siete mai chiesti chi è stato il pittore che ha passato mesi interi ad dipingerla?
Fu figlio d’arte Francesco Nasini, e nella sua bottega si sono formati anche numerosi altri artisti. La sua fama lo f lavorare ad opere di pregevole bellezza nel viterbese e nel grossetano. Il suo modo di dipingere non è inseribile in una precisa corrente artistica, perchè lontana da specifici riferimenti agli artisti a lui contemporanei.
Un pittore tutto da scoprire che ad Acquapentendte ha realizzato tantissime delle opere che servirono per arredare buona parte delle cappelle gentilizie della chiesa.
PROGRAMMA MATTUTINO DELL’EVENTO
– ore 11:00: appuntamento presso il Museo della Città – Via Roma 85 Acquapendente
– ore 11:15: trasferimento alla Pinacoteca e visita alle opere esposte, a seguire visita alla Chiesa di San Francesco
Conclusione prevista per le ore 13.00.
PROGRAMMA POMERIDIANO DELL’EVENTO
– ore 16:00: appuntamento presso il Museo della Città – Via Roma 85 Acquapendente
– ore 16:15: trasferimento alla Pinacoteca e visita alle opere esposte, a seguire visita alla Chiesa di San Francesco
Conclusione prevista per le ore 18.00.
MODALITA’ DI VISITA
Appuntamento presso il Museo della Città, Civico e Diocesano di Acquapendente, Via Roma 85
PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!
TARIFFARIO
Biglietto intero: € 9,00 per adulti
Biglietto ridotto: € 7,00 per bambini
Il costo dell’evento comprende:
– biglietto di ingresso alla Pinacoteca e visita guidata alla struttura
– visita guidata lungo le vie del borgo
– copertura assicurativa
Su richiesta può essere effettuata anche la visita guidata alla sede centrale del Museo della città con l’aggiunta di €3.
MODALITA' DI VISITA
Necessaria prenotazione entro il giorno precedente compilando il modulo “Prenota ora” o mandando contattando la Cooperativa.
INFO E PRENOTAZIONI
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente
Coop. L’Ape Regina
- telefono 388 8568841 (anche whatsapp)
- mail: [email protected]