QUANDO
tutto l’anno
costo
€7/partecipante
durata
da 2 ore
età consigliata
6/16 anni
Cosa sono i “Butti”?
Il “butto”, una sorta di antica pattumiera scavata nel terreno, ha conservato per secoli ceramica e oggetti di uso quotidiano fino ai nostri giorni.
Durante la visita al museo i ragazzi esamineranno gli oggetti recuperati nei “butti” delle case aquesiane e, con l’aiuto della guida, proveranno a ricostruire le abitudini di vita degli uomini durante il medioevo e il rinascimento.
Quante iscrizioni su questi vasi! Lettere, frasi enigmatiche e misteriose, scritte con una strana grafia! Ma di che si tratta?
Durante il percorso analizzeremo alcune delle iscrizioni riportate sulle ceramiche esposte al museo e i relativi stili paleografici.
GLI ALTRI MODULI DEL MUSEO DELLA CITTA’

In aggiunta è possibile realizzare un laboratorio tematico
Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.