L’autunno è ormai arrivato e con lui anche tanti buonissimi prodotti. In questo periodo la natura si accende di colori, dal rosso intenso ai toni dell’arancio, dell’ocra e del giallo sia nell’orto che nei boschi. La regina di questa stagione è sicuramente la castagna.
La si può degustare in tante ricette. Sabato 27 novembre, vi presentiamo la “Castagna Leopoldina” prodotta a Sorano dalla famiglia Gioacchini, un amore per la natura che nasce negli anni ’70 quando vengono messi a dimora diversi castagni alle pendici del Monte Amiata, nella Maremma grossetana e nel 2014 diventa un’azienda d’élite per la produzione di pregiati marrons glacés, creme di marroni, marroni sciroppati, farina di castagne e miele di castagno: tutti prodotti artigianali realizzati curando ogni fase di una filiera sostenibile e chiusa per offrire un prodotto dal gusto autentico.
Accompagneremo la degustazione delle castagne con i vini dell’azienda “Terra d’Aquesia” un prodotto tutto locale. I vigneti che producono questo ottimo vino nascono in una terra di antichissima tradizione vinicola che si affaccia sulla valle del fiume Paglia … probabilmente già gli Etruschi avevano scoperto che queste colline erano particolarmente favorevoli alla vite.
In questa giornata sorseggeremo una selezione della produzione di questa cantina, guidati proprio dal suo produttore.
E dopo aver visitato le sale di questo splendido palazzo rinascimentale, oggi sede del Museo della Città, Civico e Diocesano che un tempo era sede vescovile, potremo degustare un assaggio di zuppa di lenticchie e castagne realizzata dallo chef Romano Gordini del Ristorante “La Parolina” di Trevinano. Chiuderemo in dolcezza il gustoso pomeriggio insieme con una Mont Blanc.
Appuntamento presso il Museo della Città, Civico e Diocesano di Acquapendente, Via Roma 85
PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!
E’ richiesto il GRENN PASS secondo le normative vigenti.
EVENTO GRATUITO
Evento gratuito per “Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019”.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente
Coop. L’Ape Regina
– ore 15:30: appuntamento presso il Museo della Città, verifica GREEN PASS
– presentazione e assaggio della “Castagna Leopoldina” e dei vini “Terre d’Aquesia” a cura delle aziende produttrici e del piatto realizzato dal ristorante “La Parolina” di Trevinano
– ore 17:00: visita al Museo
conclusione prevista ore 18.00.