Un viaggio tra i racconti della vita di un tempo al casale Felceto, Casa delle tradizioni contadine, quando i ritmi della giornata erano scanditi dal sole e dalla stagione, i giochi si creavano usando la fantasia, un passatempo poteva essere tingere abiti ormai vecchi usando le piante tintorie, il sapone si preparava in casa a partire dagli scarti del maiale … insomma quando non c’era niente di già pronto!
Un viaggio attraverso il tempo alla ricerca delle radici più autentiche del nostro territorio dove non esistevano “distanze” tra uomo e natura.
Faremo un salto nel passato per rivivere le esperienze ed i racconti dei nostri contadini, visitando il Casale Felceto, arredato, secondo la tradizione contadina, con tutti gli attrezzi, le stoviglie ed il mobilio di un tempo, e rivivendo insieme alcune esperienze tramandate dagli anziani del paese sul processo di realizzazione del sapone e della tintura di abiti vecchi e scoloriti. Per l’occasione si approfondiranno le erbe spontanee della Riserva e usate dalle tradizione.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
– ore 9.30 – appuntamento alla piazza della Basilica del Santo Sepolcro ad Acquapendente per chi viene dalla direzione SUD lungo la Cassia oppure presso il Chiosco dell’Az. Ag. Le Roghete lungo la Cassia per chi viene da NORD
– ore 10.00 – 13.00 – visita al Casale Felceto accompagnati dalla naturalista della R.N. Monte Rufeno e racconti di storie ed aneddoti sulla vita contadina. A seguire esperienza di tintura dei tessuti con estrazione dei pigmenti naturali dalle piante tintorie e di preparazione del sapone secondo la ricetta della tradizione con la Coop. L’Ape Regina. Conclusione con spiegazione delle erbe spontanee della Riserva usate secondo la tradizione
Conclusione ore 13.00 e rinetro ad Acquapendente per le ore 13.30
Appuntamento alla piazza della Basilica del Santo Sepolcro ad Acquapendente per chi viene dalla direzione SUD lungo la Cassia oppure presso il Chiosco dell’Az. Ag. Le Roghete lungo la Cassia per chi viene da NORD
PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!
L’iniziativa di ingresso e visita al Casale Felceto sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Monte Rufeno visita a titolo gratuito.
L’evento si attiva con un minimo di 15 ed un massimo di 25 partecipanti.
Necessaria prenotazione entro il giorno precedente!
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: si fa obbligo di scarpe chiuse ed con suola antiscivolo. Si raccomanda di portarsi acqua in borraccia e merenda per bambini.
In caso di CONDIZIONI METEO AVVERSE, l’evento verrà rimandato per garantire la sicurezza dei visitatori.
Coop. L’Ape Regina – Museo del fiore – Torre Alfina (Acquapendente – VT)