Walking naturalistico al Museo del fiore

ESPERIENZA DI CITIZEN SCIENCE A TORRE ALFINA

TRA ALBERI E ARBUSTI, TRACCE DI ANIMALI, INSETTI E TUTTO QUELLO CHE IL BOSCO OFFRE IN QUESTA STAGIONE

SABATO 17 GIUGNO

dalle 9.30 alle 13.00

EVENTO GRATUITO

Caccia al tesoro naturalistico guidati da esperti di settore e di progettazione di Citizen Science proposta dal MUSEO DEL FIORE sabato 17 giugno al Museo del fiore e lungo il sentiero natura nella Riserva Naturale Monte Rufeno, finalizzata alla ricerca e individuazione di specie vegetali e animali che costituiscono la bella biodiversità del nostro territorio.

A luglio si ripete l’appuntamento con gli esperti della Coop Myosotis per analizzare i dati raccolti nel database del progetto “Bosco del Sasseto e Museo del fiore”

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  • Ore 9.30 appuntamento al Museo del fiore, loc. Giardino, ingresso n. 4 nella R. N. Monte Rufeno, e prova dell’App iNaturalist per le osservazioni in campo
  • Ore 9.45 – 12.30 passeggiata lungo il sentiero natura del fiore con l’App iNaturalist per osservare ed immortalare tutto quello che la Natura offre in questa stagione, a caccia di elementi di biodiversità: scatti fotografici tra alberi, rami contorti e timidi insetti
  • Ore 12.30 con la collaborazione della Coop. Myosotis di Roma: sintesi, determinazioni e valutazione dell’insieme delle osservazioni effetuate in campo e condivisione con l’APP sul portale iNaturalist
  • Ore 13.00 visita al Museo del fiore e conclusioni

APP utilizzabili:

– iNaturalist (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.inaturalist.android&hl=it&gl=US)

Progetto “Bosco del Sasseto e Sentiero Natura del Fiore”:

https://www.inaturalist.org/projects/bosco-del-sasseto-e-sentiero-natura-del-fiore

MODALITA’ DI VISITA

Appuntamento presso il Museo del fiore, loc. Giardino, ingresso n. 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno, a Torre Alfina

PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!

TARIFFARIO

Evento gratuito*

*Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale, L.R. 24/2019

MODALITA' DI VISITA

Percorso ad anello medio – facile di 3.3 km e della durata di 2.5 di camminata. Tracciato prevalentemente su sentiero e per brevi tratti di strada bianca, tutto all’interno di un’area boscata. La guida accompagnerà tutte le visite e le escursioni. Non adatto a bambini sotto i 6 anni.

Durata della visita guidata al Museo del fiore: 30-45 minuti circa

Necessaria prenotazione entro il giorno precedente!

ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: si fa obbligo di scarpe chiuse ed con suola antiscivolo in tutte le stagioni. Si raccomanda di portarsi acqua in borraccia per la passeggiata.

In caso di CONDIZIONI METEO AVVERSE, l’evento verrà rimandato per garantire la sicurezza dei visitatori.

INFO E PRENOTAZIONI

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente

Coop. L’Ape Regina –  Torre Alfina (Acquapendente – VT)