Tag: @museodelfiore

Il valore delle foreste … al Bosco del Sasseto

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste la Coop L’Ape Regina e la Riserva Naturale Monte Rufeno propongono una passeggiata al Bosco del Sasseto per scoprire le meraviglie della foresta vetusta del sito Monumento Naturale di Torre Alfina e dei boschi “giovani” della confinante area protetta Monte Rufeno.

Leggi di più

Lungo la Scialimata: una passeggiata tra boschi e torrenti

Un minitrekking sui sentieri dei contadini che hanno vissuto il territorio di Torre Alfina, nel cuore della Riserva Naturale Monte Rufeno, lasciando testimonianze nei casali e tracce lungo il torrente Subissone, sabato 14 agosto dalle ore 9.00 alle 13.00. Un appuntamento da non perdere per adulti e ragazzi appassionati di camminate!

Leggi di più

Mani alate nella notte: quattro voli al tramonto ad orecchie tese per ascoltare i pipistrelli

Anche quest’estate non può mancare la “notte dei pipistrelli” al Museo del fiore: venite a conoscere dove vivono, cosa mangiano e come dormono questi piccoli animali e, passeggiando con il bat-detector all’ascolto delle tracce sonore, scopriamo chi sono i chirotteri ed il loro ruolo nell’ambiente della Riserva di Monte Rufeno. sabato 7 agosto 2021 ore 17.30- 22.30.

Leggi di più

Seminario di disegno naturalistico di Marco Preziosi – 6-8 agosto

Disegnare dal vero è uno dei momenti più emozionanti per i disegnatori e pittori naturalisti. La sua filosofia è riassunta nella frase “you paint best what you know best…” e cioè “si dipinge meglio ciò che si conosce meglio”: questo senza dubbio è il punto di partenza del corso di disegno naturalistico di tre giorni con Marco Preziosi, pittore di fama, a Torre Alfina (VT). Dal 6 all’8 agosto!

Leggi di più

Predatori in volo -24 luglio

Un mondo affascinante quello della notte … vertebrati alati che dominano l’oscurità, incutono timore e suscitano racconti e storie da far accapponare la pelle … ma nulla di così spaventoso in realtà … la notte è il momento in cui, mentre noi dormiamo e sogniamo, i pipistrelli e i rapaci (o altri uccelli) notturni si manifestano. Sabato 24 luglio ore 17.30

Leggi di più

Il Bosco in favola

Secondo appuntamento del ciclo di letture al Museo del fiore e al Bosco del Sasseto: storie, racconti e favole che parlano di amici a quattro o due zampe, o che volano, di fiori di forme e colori di ogni tipo, di elfi, fate e folletti che si aggirano indisturbati nel verde, pronti ad infastidire i curiosi visitatori

Leggi di più

Il Sentiero Natura del Fiore

Il Sentiero natura del fiore è la sezione esterna del
Museo del fiore dove è possibile scoprire la rete della
vita, trovarsi immersi nella natura della Riserva
Naturale Monte Rufeno e scoprire le relazioni che legano i
fiori ai diversi ambienti, agli animali, all’uomo e a tutte le
peculiarità del territorio.

Leggi di più
Caricamento in corso