Per la festa del papà …

realizza una “bomba di semi”

per un’esplosione di fiori a primavera

In occasione della festa del papà si offre a tutte le famiglie

un ingresso RIDOTTO al Museo ed una breve attività.

 

SABATO  18 e DOMENICA 19 MARZO

in orario di apertura

dalle ore 11.00 alle 16.00

A PARTIRE DA €4*

In occasione della Giornata internazionale delle foreste, che sarà il 21 marzo, e per festeggiare la FESTA DEL PAPA’ si propone una visita speciale al Museo del fiore con approfondimento dedicato agli alberi, o meglio ai semi degli alberi, che popolano i boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno, in aggiunta ad un semplice laboratorio da realizzare insieme a tutta la famiglia.

Si potrà scegliere tra le specie più rappresentative della Riserva, un albero simbolo della propria famiglia per il quale fare il calco della corteccia, prendere le misure, ritrarre l’impronta della sua foglia, osservare fiori e/o frutti, se presenti, attaccare un cartellino con il nome di tutti i componenti della famiglia e farci sotto un SELFIE. Con i semi dell’albero si potrà realizzare una “bomba” di semi da lanciare in giardino o nell’orto per un’esplosione di fiori a primavera. In altenativa potranno essere scelte altre specie di fiori.

Si chiederà a tutti i partecipanti di poter condividere le foto tramite facebook con #festadelpapàalmuseodelfiore e taggando il Museo del fiore.

Porta una foto del tuo papà per realizzare una piccola sorpresa!

COSTO DELL’EVENTO: € 2, in aggiuta al biglietto di ingresso RIDOTTO per tutta la famiglia

MODALITA’ DI VISITA

Appuntamento presso il Museo del fiore, in loc Giardino a Torre Alfina, ingresso n 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno 

PRENTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE

TARIFFARIO

COSTO: €2 a partecipante in aggiunta al biglietto d’ingresso al Museo secondo il tariffario ordinario

Biglietto intero: € 4,00 dai 15 anni in su
Biglietto ridotto: € 3,00 dai 7 ai 14 anni
Biglietto gratuito: sotto i 6 anni

INFO E PRENOTAZIONI

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente

Coop. L’Ape Regina

Reticoli di piante

DA VENERDì 28 LUGLIO A DOMENICA 6 AGOSTO 2023
ORE 17.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO: A PARTIRE DA €4

“IN ESTATE UN FIORIRE DI INIZIATIVE”
Direttamente dall’esperienza in Natura, una cornice di intrecci vegetali personalizzata!
Laboratorio creativo di costruzione di un quadro ricordo dell’esperienza vissuta al Museo del fiore, come intreccio ragnateloso di fiori, insetti, rami e rametti e tutto quello che in Natura ci ispira!

Wild rocks – indomabili rocce racconta-storie

DA VENERDì 14 A DOMENICA 23 LUGLIO 2023
ORE 16.30
MUSEO DEL FIORE
COSTO: A PARTIRE DA €4

“IN ESTATE UN FIORIRE DI INIZIATIVE”
Indomabili sassi racconta-storie per dipingere anche con la fantasia!
Laboratorio creativo di pittura con i ciottoli a tema “animali selvatici” adatto a bambini e ragazzi di tutte le età.

A passi di bambino al Bosco del Sasseto

DOMENICA 23 LUGLIO 2023
ORE 10.30 – 12.30
BOSCO DEL SASSETO
COSTO: €6/persona

Visite guidate a misura di bambino, per tutta la famiglia! Il Bosco incantato è il luogo ideale in cui accompagnare i bambini in una visita speciale, tra racconti, reperti di mammiferi, canti degli uccelli, aneddoti e spiegazioni a loro misura, per assaporare la Natura a piccoli passi!

Le erbe del solstizio: laboratorio per bambini

DA SABATO 24 A DOMENICA 25 GIUGNO 2023
ORE 11.30 OPPURE ORE 16.00
MUSEO DEL FIORE
COSTO A PARTIRE DA €4

Laboratorio pe bambini: raccoglieremo le erbe officinali tipiche della stagione e realizzeremo semplici preparati curativi semplici, culinari e medicamentosi, che aiutano a prevenire malanni e sciagure e che portano benessere, allungando e rallentando la discesa del sole nella volta celeste.

Le erbe del solstizio e la mitologia nei loro nomi

SABATO 24 GIUGNO 2023
ORE 16.00 – 18.00
MUSEO DEL FIORE
EVENTO GRATUITO

La notte tra 23 e 24 giugno è la notte del solstizio d’estate, la più breve dell’anno: il male e il bene sono in lotta, accade qualcosa di magico ed è necessario scongiurare il cattivo presagio! Preparazione di rituali magici e religiosi a base di erbe allo scopo di propiziarsi ogni forma di benessere.

Walking naturalistico al Museo del fiore

SABATO 17 GIUGNO 2023
ORARIO 9.30 – 13.00
MUSEO DEL FIORE
EVENTO GRATUITO

Esperienza di Citizen Science al Museo del fiore lungo il sentiero natura del fiore a Torre Alfina, con esperti di settore tra alberi e arbusti, tracce di animali, insetti e tutto quello che il bosco offre.
Prossima data a luglio per l’analisi dei dati.

Di fiore in fiore

In tutte le giornate di apertura di GIUGNO
alle ore 11.30 o alle ore 16.00
COSTO €4, in aggiunta al biglietto

il Museo del fiore offre a tutti gli appasionati di Natura, di passeggiate, di osservazione e desiderosi di un pò di relax, delle visite guidate tematiche e giochi all’aperto per tutta la famiglia sulla tematica fiore ed insetto.

Lungo la Scialimata: mini trekking tra torrenti e casali di Monte Rufeno

DOMENICA 28 MAGGIO 2023
ORARIO 10.00 – 15.00
TORRE ALFINA
COSTO €15.00

Passo dopo passo lungo un tratto della “La Scialimata”, un percorso ad anello tra aree di frana in continuo movimento, boschi e tracce di cinghiali e caprioli e volpi curiose, fino al Mulino sul torrente Subissone, nel cuore di Monte Rufeno.

Walking naturalistico – esperienza di Citizen Science a Torre Alfina

SABATO 27 MAGGIO 2023
ORARIO: 10.30 – 16.00
TORRE ALFINA
EVENTO GRATUITO

Esperienza di Citizen Science a Torre Alfina con esperti di settore tra alberi e arbusti, felci, muschi, tracce di animali, insetti e tutto quello che il bosco offre a primavera

Il Paglia racconta … evento conclusivo del progetto “Contratto di fiume”

MARTEDì 23 MAGGIO 2023
ORARIO 10.00 – 13.00
ACQUAPENDENTE
INGRESSO LIBERO

A conclusione del progetto “Contratto di Fiume” che ha coinvolto da febbraio ad oggi tre classi dell’IO Leonardo da Vinci, i ragazzi presentano i loro lavori sull’argomento FIUME PAGLIA!