Pasqua al Museo della Città di Acquapendente

Passeggiata nel centro storico e visita alla Pinacoteca

SABATO 8 APRILE

DOMENICA 9 APRILE

LUNEDI’ 10 APRILE

primo turno 10.00 – 12.30 secondo turno 16.00 – 18.30

COSTO: 10,00€

Nel weekend di Pasqua e Pasquetta passeggiando con l’arte lungo i tracciati storici della città di Acquapendente, con il naso all’insù cercando ciò che di bello e luminoso questa giornata ci offre entreremo in contatto con l’arte nel percorso museale. Doppio appuntamento con l’arte quindi!

angoli fuori dal tempo

Fonte Foto: angoli fuori dal tempo

Vi proponiamo un trekking urbano tra i suggestivi vicoli di Acquapendente, una città viva e dall’importante passato, dove l’arte moderna di murales e graffiti incontra i capolavori del passato della Pinacoteca di San Francesco.

Ci immergeremo nelle vie del centro storico di Acquapendente scoprendo i luoghi più suggestivi e che più lo caratterizzano. La passeggiata sarà il nostro strumento privilegiato per cogliere l’incontro e il dialogo tra la storia della città e gli interventi di arte contemporanea, che grazie al Festival Urban Vision Festival sono stati realizzati lungo le vie del paese.

Le strade sono testimonianza  del vissuto cittadino,  luogo utile per scoprire nuovi sentieri o per tonare su quelli passati, e sarà proprio tra passato e presente che ci muoveremo.

Artisti di fama internazionale sono stati invitati negli anni a lasciare traccia del loro passaggio, intervenendo in alcuni spazi e muri della città con opere spesso di grandi dimensioni e da un forte impatto emotivo, estetico e sociale. Opere che si inseriscono perfettamente nel contesto senza essere mai invasive o dissonanti, anzi ne diventano valore aggiunto. Esplosioni di colore, messaggi di libertà, sogni che si imprimono sui muri, volti di donne che ci osservano e si lasciano osservare, questi e non solo i temi trattati nelle opere murali.

Come in un museo a cielo aperto, la nostra passeggiata ci condurrà a conoscere da vicino questi lavori non dimenticando la storia del luogo che li ospita. Un occasione per confrontarsi con la storia e allo stesso tempo rinnovarsi.

Arriveremo poi a Piazza Santa Maria Maddalena, nascosto da un grande portone in legno, visiteremo il Chiostro di San Francesco e la Pinacoteca, che raccoglie tele e dipinti su tavola tra le più interessanti e cospicue del territorio viterbese. Ci faremo affascinare dal San Bernardino da Siena di Sano di Pietro, incantare dalla Vergine in adorazione del Bambino eseguita dal Maestro di Marradi e stupire dalla pregiata replica della Madonna del divino amore, realizzata da Terenzio Terenzi il più famoso falsario di Raffaello.

MODALITA’ DI VISITA

Appuntamento presso il Museo della Città, Civico e Diocesano di Acquapendente, Via Roma 85

PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!

TARIFFARIO

Biglietto intero: € 10,00 per adulti
Biglietto ridotto: € 8,00 per bambini

Il costo dell’evento comprende:
– biglietto di ingresso al Museo della Città e visita guidata alla struttura
– copertura assicurativa

INFO E PRENOTAZIONI

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente

Coop. L’Ape Regina

CONTATTI

L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo snc
Acquapendente (VT)
Tel: 0763 730065
E-mail: [email protected]
Whatsapp: 388.8568841
Telegram: @ApeRegina

Privacy policy

Autodichiarazione visitatori Musei e Sasseto

© L’Ape Regina Soc. Coop. a r. l.