quando
tutto l’anno
costo
€7/partecipante
durata
da 3 a 5 ore
età consigliata
6/14 anni
Dipingeremo come i grandi pittori, le cui opere sono oggi esposte nella Pinacoteca di San Francesco. Avremo fogli ruvidi, pennelli e bellissime opere da cui prendere spunto.
Cosa dipingeremo?
Un particolare di ogni quadro … a noi piace il cielo che da sempre colora le nostre giornate.
Finalità: Guardare un’opera d’arte con occhi sempre nuovi. Da cosa è composto un quadro? Cosa voleva trasmetterci l’autore?
Metodo: Osserviamo i dipinti che compongono la collezione della Pinacoteca di San Francesco, in particolare quelli in cui viene rappresentato il cielo. Cerchiamo di cogliere le differenze, similitudini, capire come e perchè viene rappresentato in un certo modo. E il cielo di oggi com’è? Che cosa fa cambiare il cielo? Andiamo fuori ad osservarlo.
Poi su dei fogli da disegno ruvidi ognuno rappresenterà il suo cielo.
PROGRAMMA
La giornata prevede:
Ore 10.00: arrivo al Museo del della Città Civico e Diocesano di Acquapendente passeggiata lungo la Via Francigena fino all’arrivo alla Pinacoteca Civica. Visita alla Pinacoteca. Prima parte dall’attività didattica.
Ore 12.30: pranzo al sacco a carico dei partecipanti nel Chiostro di San Francesco. Pausa.
Ore 14.00: rientro al Museo della Città conclusione dell’attività didattica
Ore 16.00: partenza.
Le attività possono essere realizzate anche con orario ridotto (10.00-14.00).
COME PRENOTARE
L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo Acquapendente (VT)
Tel: 0763 730065
E-mail: coop.laperegina@gmail.com

In aggiunta è possibile realizzare una visita al Museo della Città.
Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.