COSTO: 4.00€
Una prigione sotterranea a cui si accedeva tramite un varco aperto su un alto soffitto. Le celle delle carceri del Palazzo Vescovile in cui i detenuti hanno lasciato testimonianza della loro permanenza con graffiti e disegni sulle mura parietali, unico contatto che gli rimaneva con la realtà esterna nell’attesa della propria sentenza.
Queste stanze erano il luogo in cui venivano tenuti prigionieri tutti coloro che non rispettavano i 10 comandamenti. I graffiti riportano date, fatti di vita quotidiana, disegni di animali. Alcune sono scritte in italiano corretto cosa che ci fa pensare ci siano stati incarcerati gli eretici.
Numerose sono anche le scritte e i racconti che cattureranno la vostra attenzione legate invece alla sorte subita dagli adùlteri.
E restavano qui per parecchio tempo sperando che tutto si risolvesse prima che ” Mastro Titta passasse ponte”! Ma non sempre era così.
Parola chiave peccato
VISITA GUIDATA
DETTAGLI TECNICI: PROGRAMMA E COSTI
LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Torre Julia de Jacopo di Acquapendente
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 18.00 del giorno precedente
ORARIO VISITE: e visite si articoleranno funzione delle richieste
COSTI a persona:
– in apertura ordinaria della struttura €4
– in apertura straordinaria €
COSA PREVEDE IL PACCHETTO:
– visita alle carceri vescovili
– visita su richiesta alle sale del Palazzo e alla cripta del Santo sepolcro (con un sovrapprezzo)