quando

contattaci

costo

richiesta prevetivo

durata

3 ore

età consigliata

dai 6 anni in su

Una graziosa fatina, un po’ smemorata, si aggira nel Sasseto alla ricerca del suo bosco incantato…

Cerca l’aiuto di piccoli folletti che possano assisterla a ricreare la magia del suo sogno.

creiamo un pò di ambientazione

C’era una volta un bosco meraviglioso dove ogni albero non era solo una pianta, ma un essere vivente. Gli alberi stessi non potevano muoversi, ma offrivano la loro chioma come casa per gli uccelli che volavano tra di essi. Tra le loro radici nascevano funghi e frutti di ogni colore e tanti animali trovavano non solo rifugio, ma occasione di divertirsi e di giocare tra di loro.

Gli uomini che visitavano questo bosco non solo si meravigliavano, ma consideravano il bosco come un luogo sacro e rispettavano le piante e tutti gli esseri che vivevano in esso come creature divine.

la storia della fatina

La Fatina Smemorina, vive nel bosco del Sasseto da sempre. E’ nata qui insieme alle altre fate e folletti ed elfi e troll, ai funghi alle felci e agli alberi contorti e tutte le creature magiche del bosco.

Vive qui da moltissimo tempo, da quando il bosco … era già questo bosco. E’ già perché è il bosco che è magico, e fa diventare magici anche i suoi abitanti e tutti coloro che sostano al suo interno per un tempo “particolare”, quanto serve per innamorarsene e non volersene più andare.

Il bosco ha il potere di fermare il tempo. Tutto al suo interno non ha più età, o meglio un età ce l’ha, ma è sempre la stessa, i giorni diventano secoli e tutto si trasforma molto lentamente, se si vuole trasformare, altrimenti rimane com’è, così … perfetto.

cosa vi faremo scoprire

Durante la passeggiata nel Bosco incantato andremo alla ricerca di tracce e indizi degli animaletti che vivono nel Bosco, “alberi animati”, rocce maestose, tronchi abitati da animali misteriosi, caverne abbandonate e una fatina smemorata che ci racconta storie!
No, ma che storie!
Ci racconta la storia di tutte le storie, fino a farci entrare in una fiaba vera che parla del Bosco e di Torre Alfina, fino a farci scoprire come si vive in un libro di fiabe, nei cui racconti ci possiamo perdere liberando la fantasia… Garantiamo che non saranno solo i bambini a rimanere incantati durante questa passeggiata del tutto speciale!!!

Parola chiave FANTASIA

PACCHETTO TURISTICO – TOUR GUIDATO

orario

ore 10.00

tempo di percorrenza

3 ore

difficoltà

medio facile non adatto a passeggini

lunghezza

3 Km

DETTAGLI TECNICI: PROGRAMMA E COSTI

LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Piazzale Sant’Angelo Torre Alfina

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

COSA PREVEDE IL PACCHETTO:

– visita animata al Bosco del Sasseto

– servizio di accompagnamento lungo il sentiero

– Si raccomanda l’uso di abbigliamento e scarpe comode.

il bosco del sasseto in breve

Poco al di sotto del Castello di Torre Alfina, un anonimo viottolo nascosto conduce nel Monumentale Bosco del Sasseto, un gioiello di diversità forestale unico in tutta la regione Lazio.

Grandi tronchi a volte cavi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, i canti degli uccelli e i timidi fiori nel sottobosco rendono l’atmosfera di questo luogo un mondo incantato e meraviglioso! Ma ecco che d’improvviso sorprende la vista il gotico mausoleo del Marchese Edoardo Cahen … completamente immerso nell’incontaminato verde!

 

Tingere al naturale con fiori, foglie e frutti

Le piante tintorie e il loro pigmento. Estrazione del colore, trattamento e tintura di tessuti nel bagno colore.

Tra prede e predatori

Un rapporto fragile quello che lega la preda al suo predatore, ma anche viceversa! Un breve laboratorio per scoprire il filo sottile che lega le une agli altri in Natura.

Il mondo a colori

Esploriamo insieme il fantastico mondo dei colori, creando un vero e proprio laboratorio di emozioni!

Coloriamo la Terra- La decorazione della ceramica antica

La decorazione di un manufatto ceramico, traendo ispirazione da quelle esposte in museo

Una tela ruvida. L’affresco, tecnica e realizzazione

Seguendo il percorso lungo la via Francigena, visita agli affreschi del palazzo vescovile

Osservare scoprire comporre

Dipingeremo come i grandi pittori, le cui opere sono oggi esposte nella Pinacoteca di San Francesco. Avremo fogli ruvidi, pennelli e bellissime opere da cui prendere spunto.

LA MATITA E’ IL MIGLIOR OCCHIO

Taccuini di Viaggioquando NEI WEEKEND SE NON PIOVEcosto €7/partecipantedurata 3 oreetà consigliata dai 6 anni in suIn programma un week end ad Acquapendente con la famiglia? Acquapendente è inaspettatamente una città ricca di cultura e storia, con tantissime cose da...

Pergamene, piume e calamai

l’arte del copista medievale

GIOCHI NEL VERDE

quando tutto l'annocosto €5/partecipantedurata 2 oreetà consigliata 6/10 anniCosa piace piace fare di più ai bambini? GIOCARE!!! La bellezza di giocare all’aperto, ristabilendo un contatto con gli elementi naturali, per i bambini è fisiologico ed emozionale. Stimolare...