incontri

1/2

costo

€7/partecipante

durata

da 2 ore

età consigliata

6/16 anni

I corsi in classe, articolati in uno o più incontri da 2 ore, costituiscono un modo continuativo per approfondire le tematiche proposte nel catalogo.
Possono essere integrati con visite guidate e laboratori nei Musei di riferimento, in maniera da completare il percorso di apprendimento e comporre un progetto didattico più articolato.

Finalità: Conoscere le componenti del suolo, i fattori che lo minacciano e lo tutelano. Analisi di morfologia, profilo, parametri chimici e fisici e piccoli esperimenti.

Metodo: Messa a dimora di semi in terreni diversi.

CURARSI CON LE PIANTE SPONTANEE

apprenderne i principi officinali di alcune piante, sperimentare gli usi culinari e curativi

Un erbario in classe

Conoscere le specie botaniche che caratterizzano uno o più ambienti.

PROPOSTE DIDATTICHE A SCUOLA ? PERCHè?

Per permettere ad un numero sempre maggiore di classi ed insegnanti di “sperimentare la natura” proponiamo percorsi didattici e laboratori da svolgersi direttamente presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

La magia del museo e del bosco sono insostituibili, ma la creazione di itinerari specifici che permettano di integrare ed approfondire il programma educativo degli insegnanti con l’intervento di un esperto direttamente in aula, può diventare una nuova opportunità per le classi impossibilitate a spostarsi … per questo è nato IL MUSEO VA A SCUOLA!!

In aggiunta è possibile realizzare una visita al Museo del fiore.

Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.