Dedica un fiore alla mamma: i Pugnaloni di Acquapendente

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

In occasione della Festa della MAMMA si propone una visita speciale al Museo del fiore con approfondimento dedicato ai fiori, alle sue forme ed i suoi colori, in aggiunta ad un piccolo laboratorio dedicato ai Pugnaloni di Acquapendente da realizzare insieme a tutta la famiglia.

€4,00

Dal 20 al 22 maggio il Museo del fiore tra API e FIORI

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Una triade di date con tante iniziative per tutti i gusti nel week end dal 20 al 22 maggio, approfittando della ricorrenza della Giornate Mondiali delle Api, della Diversità Culturale e della Diversità Biologica, anticipando la Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio, il Museo del fiore, la Riserva Naturale Monte Rufeno e la Coop L’Ape Regina organizzano una serie di eventi e laboratori per adulti e famiglie sulla tematica fiori ed insetti impollinatori.

€4,00

Trekking nelle Terre dei Cahen 28-29 maggio

Bosco del Sasseto Via Piazzale Sant'Angelo, 19, Torre Alfina - Acquapendente, Viterbo, Italia

Un minitrekking sui sentieri e ele strade della proprietà Cahen a Torre Alfina: passeggiata lungo La Scialimata, un percorso che lambisce le terre coltivate dai contadini che hanno vissuto il territorio, nel cuore della Riserva Naturale Monte Rufeno, lasciando testimonianze nei casali e tracce lungo il torrente Subissone, e visita al Bosco del Sasseto e al Castello di Torre Alfina, antiche proprietà ottocentesche della famiglia Cahen. Sabato 28 e domenica 29 maggio ... camminate da non perdere!

€11,00

Migrazioni – spettacolo Museion

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Domenica 12 giugno sarà la volta del Museo del Fiore di Acquapendente ospitare l’evento in cartellone per l’edizione 2022 di Museion.
L’appuntamento, previsto per le ore 16.30, consentirà al pubblico di assistere allo spettacolo teatrale Migrazioni, Storie di donne, uomini e destini nella drammatizzazione, a cura della compagnia Teatro Studio, dei testi di Euripide, Eschilo ed Erri de Luca.

gratuito

Le erbe del solstizio e l’acqua odorosa di San Giovanni

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Nella notte tra 23 e il 24 giugno secondo le antiche credenze pre-cristiane, ogni anno, accade qualcosa di straordinario, siamo nella notte del solstizio d’estate, la più breve dell’anno! In questa notte il male e il bene sono in lotta, accade qualcosa di magico, per cui è necessario scongiurare il cattivo presagio, il maleficio, mediante la pratica di rituali magici e religiosi, con lo scopo di propiziarsi ogni forma di benessere, dal raccolto nei campi, alla fertilità, alla salute. Una notte misteriosa, fatta di prodigi ed antiche angosce, in cui tutto ciò che è esposto alla luna, subisce l’effetto benefico dell’allineamento stellare e della rugiada!

€4,00

Vivere il Bosco in tutti e con tutti i sensi – Forest bathing

Casale Il Podernovo Loc. Podernovo, Torre Alfna, VT, Italia

Spalancate i vostri sensi e lasciatevi avvolgere dalla Natura insieme a Daniela Oroni conduttrice di Bagno di Bosco, Forest Coach, Personal Trainer, a Ilaria Martelli Herbaria ed esperta di pratiche sciamaniche e al team della cooperativa “L’Ape Regina”.
Due giornate per ricaricarsi nella Natura attraverso il Bagno di Bosco (Shinrin-Yoku), un’immersione nel verde tra pratiche arboree, sciamaniche e meditative nel monumento naturale del Bosco del Sasseto e Riserva Naturale del Monte Rufeno a Torre Alfina (VT).

€180,00

Disegnare dal vero con Marco Preziosi al Bosco del Sasseto

Casale Il Podernovo Loc. Podernovo, Torre Alfna, VT, Italia

Disegnare dal vero è uno dei momenti più emozionanti per i disegnatori e pittori naturalisti. La sua filosofia è “you paint best what you know best...” e cioè “si dipinge meglio ciò che si conosce meglio”: questo senza dubbio è il punto di partenza del corso di disegno naturalistico di tre giorni con Marco Preziosi, pittore di fama, a Torre Alfina (VT). A luglio non mancare!

€ 110,00

Predatori in volo al crepuscolo

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Un mondo affascinante quello della notte … vertebrati alati che dominano l’oscurità, incutono timore e suscitano racconti e storie da far accapponare la pelle … ma nulla di così spaventoso in realtà … la notte è il momento in cui, mentre noi dormiamo e sogniamo, i pipistrelli e i rapaci (o altri uccelli) notturni si manifestano. Sabato 23 luglio ore 17.30

€8,00

Lungo La Scialimata: sulle tracce di Madre Natura

Riserva Monte Rufeno Loc Podernovo, Torre Alfina, VT, Italia

Passo dopo passo lungo un tratto della “La Scialimata”, un percorso ad anello tra aree di frana in continuo movimento, boschi e tracce di cinghiali e caprioli e volpi curiose, e lungo il sentiero natura del fiore, fino al Mulino sul torrente Subissone, nel cuore della Riserva Naturale Monte Rufeno.

€15,00

Mani alate nella notte

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Torna di nuovo la “notte dei pipistrelli” al Museo del fiore: venite a conoscere dove vivono, cosa mangiano e come dormono questi piccoli animali e, passeggiando con il bat-detector all’ascolto delle tracce sonore, scopriamo chi sono i chirotteri ed il loro ruolo nell’ambiente della Riserva di Monte Rufeno.

€8,00

Sulla scia dell’acqua sul torrente Subissone

museo del fiore Loc. Giardino, Torre Alfina, VT, Italia

Con lo zaino in spalla passeggiamo tra pietre e rocce coperte di muschio e felci sulle sponde del torrente Subissone e il fosso della Caduta: un percorso immerso nel bosco che racconta la storia dei suoi abitanti, fino a cascatelle create da piccoli fossetti, fino a scoprire le rare meraviglie della fauna acquatica che li popola.

€15,00

Colorare con i pigmenti naturali

Museo della Città civico e Diocesano di Acquapendente

Un tuffo nell'autunno tra foglie, frutti e terre che offrono un caleidoscopio cromatico da estrarre ed utilizzare per la tintura dei tessuti e la decorazione delle ceramiche.

Gratuito