[scarica la locandina]
Passo dopo passo lungo un tratto della “La Scialimata”, un percorso ad anello tra aree di frana in continuo movimento, di boschi e tracce di cinghiali e caprioli e volpi curiose, e il sentiero natura del fiore, fino al Mulino sul torrente Subissone, nel cuore della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Sabato 28 maggio dall’Ostello “Il Podernovo” si parte per un’escursione breve che racconta della storia dei contadini che hanno vissuto i boschi che ci circondano, lasciando tracce indelebili e affascinanti, come casali abitati fino agli anni ’60, sentieri nei boschi di pini e di querce e nei campi, il mulino ad acqua per la macinazione dei cereali e tante testimonianze del rapporo tra uomo e natura.
Lungo i sentieri si lambisce il torrente Subissone, un ambiente naturale in cui l’uomo, creando briglie e ponti, ha permesso il passaggio lasciando inviolata la bellezza naturale del luogo.
Arrivo al Museo del fiore per la visita guidata, lasciandosi avvolgere dai racconti di un vissuto lontano, ma sempre attuale, basato sul rispetto della Natura che ci circonda.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
– dalle ore 10:00: appuntamento presso la biglietteria del Bosco del Sasseto in piazzale Sant’Angelo, n. 19, a Torre Alfina
– ore 10:30: spostamento con mezzi propri verso l’Ostello “Il Podernovo” per iniziare l’escursione lungo una parte del sentiero “La Scialimata”
– ore 13:00: arrivo al Museo del fiore e pausa pranzo al cestino nel Girdino botanico della Riserva Naturale Monte Rufeno
– ore 14.00: visita guidata alle sale Museali e rientro lungo il sentiero “La Scialimata” verso “Il Podernovo”
Conclusione prevista per le ore 15:30.
Domenica 29 maggio visita guidata al Bosco del Sasseto, in uno dei Monumenti Naturali del Lazio più suggestivi, nel piccolo borgo di Torre Alfina, ai piedi dell’omonimo Castello.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
– ore 9:45: appuntamento presso la biglietteria del Monumento Naturale Bosco del Sasseto in piazzale Sant’Angelo, n. 19, a Torre Alfina
– ore 10:00: spostamento a piedi all’ingresso del Bosco per una visita di circa 2 ore con una guida naturalistica
– ore 12:00: conclusione della visita al Bosco del Sasseto e spostamento a piedi alla biglietteri del Castello di Torre Alfina e visita alla struttura
Conclusione prevista per le ore 13.00 circa.
PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!
Biglietto intero per adulti:
Biglietto ridotto per bambini dai 7 ai 12 anni e over 65 anni:
Biglietto gratuito: per bambini 0-6 anni
Il costo dell’evento di due giorni comprende:
– escursione guidata per circa 4.5 km della durata di circa 3.5 ore lungo il sentiero “La Scialimata”
– biglietto di ingresso e servizio di visita guidata al Museo del fiore di circa 1 ora
– biglietto di ingresso al Bosco del Sasseto e servizio di visita guidata per circa 2 ore
– biglietto di ingresso al Castello di Torre Alfina e servizio di visita guidata per circa 1 ora
– copertura assicurativa per le escursioni e le visite in programma
Lungo “La Scialimata” – Percorso ad anello medio – facile di 4.5 km e della durata di 3,5 ore di camminata. Tracciato prevalentemente su sentiero e per brevi tratti a piedi di strada bianca, tutto all’interno di un’area boscata. La guida accompagnerà tutte le visite e le escursioni. Non adatto a bambini sotto i 6 anni.
Durata della visita guidata al Museo del fiore: 45 minuti circa
L’evento si attiva con un minimo di 15 ed un massimo di 30 partecipanti.
Bosco del Sasseto – Percorso ad anello medio – facile di 2.5 km e della durata di 1,5 ore di camminata. Tracciato prevalentemente su sentiero, tutto all’interno di un’area boscata. La guida accompagnerà tutte le visite e le escursioni.
Durata della visita guidata al Castello di Torre Alfina: 40-45 minuti circa
Necessaria prenotazione entro il giorno precedente!
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: si fa obbligo di scarpe chiuse ed con suola antiscivolo in tutte le stagioni. Gli operatori potranno impedire l’accesso in caso di mancato adeguamento. Si raccomanda di portarsi acqua in borraccia per la passeggiata.
In caso di CONDIZIONI METEO AVVERSE, l’evento verrà rimandato per garantire la sicurezza dei visitatori.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente
Coop. L’Ape Regina – Piazzale Sant’Angelo – Torre Alfina (Acquapendente – VT)