Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le carceri vescovili

14 Agosto 2021 @ 16:30 - 18:30

€ 9,00

le memorie dei condannati graffiti sui muri

COSTO: 10.00€

Una prigione sotterranea a cui si accedeva tramite un varco aperto su un alto soffitto. Le celle delle carceri del Palazzo Vescovile in cui i detenuti hanno lasciato testimonianza della loro permanenza con graffiti e disegni sulle mura parietali, unico contatto che gli rimaneva con la realtà esterna nell’attesa della propria sentenza.

Queste stanze erano il luogo in cui venivano tenuti prigionieri tutti coloro che non rispettavano i 10 comandamenti. I graffiti riportano date, fatti di vita quotidiana, disegni di animali. Alcune sono scritte in italiano corretto cosa che ci fa pensare ci siano stati incarcerati gli eretici.

Numerose sono anche le scritte e i racconti che cattureranno la vostra attenzione legate invece alla sorte subita dagli adùlteri.

E restavano qui per parecchio tempo sperando che tutto si risolvesse prima che ” Mastro Titta passasse ponte”! Ma non sempre era così.

Parola chiave peccato

PACCHETTO TURISTICO – TOUR GUIDATO

DETTAGLI TECNICI: PROGRAMMA E COSTI

Iscrizioni entro il giorno prima dell’evento.

Il pacchetto prevede:

– visita alle carceri vescovili

– visita su richiesta alle sale del Palazzo e alla cripta del Santo sepolcro (con un sovrapprezzo)

Di fiore in fiore

In tutte le giornate di apertura
In ORARIO di apertura alle ore 11.30 o alle ore 16.00
COSTO €4, in aggiunta al biglietto

il Museo del fiore offre a tutti gli appasionati di Natura, di passeggiate, di osservazione e desiderosi di un pò di relax, delle visite guidate tematiche e giochi all’aperto per tutta la famiglia sulla tematica fiore ed insetto.

Petali e foglie per colorare

DA VENERDI’ 12 A DOMENICA 14 MAGGIO orario di apertura
MUSEO DELLA CITTA’
COSTO: A PARTIRE DA €5

Realizzeremo delle piccole opere d’arte, con la tecnica del mosaico di petali e foglie, che contraddistingue i tradizionali Pugnaloni

Riappiccichiamo un vasetto

DOMENICA 7 MAGGIO ORE 11.00 – 13.00
MUSEO DELLA CITTA’
COSTO: A PARTIRE DA €5

Cosa fa il restauratore nel corso delle sue attività lavorative? Scopriamolo insieme

La campanella Pasquale: laboratorio per bambini

VEDERDI’ 7 APRILE 2023 ORE 11.00
MUSEO DELLA CITTA’
COSTO: €5

Utilizzando vari materiali di recupero creeremo insieme tanti simpatici gadget legati alla Pasqua

Pasqua al Museo della Città

DALL’8 AL 10 APRILE 2023 €10,00
MUSEO DELLA CITTA’

Trekking urbano tra i suggestivi vicoli di Acquapendente, una città viva e dall’importante passato, dove l’arte moderna di murales e graffiti incontra i capolavori del passato della Pinacoteca di San Francesco.

Weekend tra ceramica e Pugnaloni

WEEKEND 20-21 MAGGIO
ARTE CERAMICA E MOSAICI DI FIORI
Il terzo weekend di maggio è il più importanti per la Città di Acquapendente: vengono esposti i Pugnaloni e da quest’anno si aderisce ufficialmente alla manifestazione Buongiorno ceramica

I Pugnaloni di Acquapendente e la Notte dei Musei

SABATO 20 MAGGIO 2023
DOMENICA 21 MAGGIO 2023
CENTRO STORICO DI ACQUAPENDENTE

FESTA DELLA MADONNA DEL FIORE E DEI PUGNALONI – PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI

Petali e foglie per colorare

SABATO 20 MAGGIO ore 11.00 – 13.00
MUSEO DELLA CITTA’
COSTO: A PARTIRE DA €5

Realizzeremo delle piccole opere d’arte, con la tecnica del mosaico di petali e foglie, che contraddistingue i tradizionali Pugnaloni

Buongiorno ceramica 2023

SABATO 20 MAGGIO 2023
MUSEO DELLA CITTA’

Piccoli artigiani per la festa del papà

PICCOLI ARTIGIANI PER LA FESTA DEL PAPàlaboratorio creativoSABATO 19 MARZO ore 11.00 - 13.00A PARTIRE DA €5*Per fare un quadro ci vuole un albero In occasione della festa del papà, giorno in cui ricorre anche la festa di San Giuseppe falegname, il legno sarà il...

Dettagli

Data:
14 Agosto 2021
Ora:
16:30 - 18:30
Prezzo:
€ 9,00
Categoria Evento:

Luogo

Acquapendente