
Seleziona Pagina
il museo ha molte stanze, un giardino e delle ampie sale. Che ne diresti se questa volta verranno messe a disposizione per dei giochi per bambini?
Conoscere e giocare in una cornice suggestiva, misurarsi in prove di ogni tipo, vedere passare accanto dipinti, reperti e ceramiche!
Lasciati trasportare in un evento divertente che saprà farti dimenticare lo scorrere del tempo, dove il sorriso e l’entusiasmo saranno le uniche cose che dovrai portare!
Ti aspettiamo per scoprire insieme il lato “Funny” del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente.
Vietato mancare!!!
Appuntamento presso il Museo della Città, Civico e Diocesano di Acquapendente, Via Roma 85
PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!
L’evento è consigliato per bambini di età superiore a 6 anni!
INGRESSO GRATUITO
“Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio Piano annuale 2022, L.R. 24/2019”
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente
Coop. L’Ape Regina
– ore 15.30: appuntamento presso la reception del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente. Visita alle opere e laboratorio
– ore 17.30: conclusione
UN MUSEO PER I PIU’ PICCOLI COS’E’
Questo percorso museale, rientra all’interno del progetto “Un museo per i più piccoli” inaugurato nel 2015 al Museo della città di Acquapendente e che ogni mese, propone laboratori storico artistici esperienziali rivolti a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età.
Allestimenti temporanei e visite guidate tematiche dedicate ai più piccoli tra i nostri visitatori per un nuovo stile di visita al Museo della città, con un percorso museale comune per adulti e bambini, ma con strumenti informativi differenziati e con la possibilità di condividere insieme anche la partecipazione ad un laboratorio artistico. Lungo il percorso i bambini potranno avere cuscini su cui sedersi e disegnare, spazi dedicati a laboratori didattico-artistici e un giardino esterno utilizzabile in tutta sicurezza. La visita, per i più piccoli, ha lo scopo di stimolare la curiosità verso il mondo antico attraverso un linguaggio diverso e più coinvolgente, lungo un percorso illustrato e posizionato ad altezza di bambino, in cui i pannelli sovrastanti sono raccontati con una grafica accattivante e un linguaggio semplice e divertente.
Abbiamo trasformando il museo in un luogo ideale per scoprire la storia e le tradizioni, dove adulti e bambini possono partecipare insieme alla visita e approfondire i diversi argomenti illustrati usufruendo sia della pannelli espositivi che degli strumenti multimediali esposti.
© L’Ape Regina Soc. Coop. a r. l.