Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giochi con me? Laboratori per bambini al Museo della Città

13 Novembre 2022 @ 15:30 - 11 Dicembre 2022 @ 15:30

GIOCHI AL MUSEO

attività e visite per famiglie

NOVEMBRE

DICEMBRE

DOMENICA 13

DOMENICA 4

DOMENICA 20

DOMENICA 11

DOMENICA 27

ore 15.30 – 17.30

INGRESSO GRATUITO*

il museo ha molte stanze, un giardino e delle ampie sale. Che ne diresti se questa volta verranno messe a disposizione per dei giochi per bambini?
Conoscere e giocare in una cornice suggestiva, misurarsi in prove di ogni tipo, vedere passare accanto dipinti, reperti e ceramiche!
Lasciati trasportare in un evento divertente che saprà farti dimenticare lo scorrere del tempo, dove il sorriso e l’entusiasmo saranno le uniche cose che dovrai portare!
Ti aspettiamo per scoprire insieme il lato “Funny” del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente.
Vietato mancare!!!

Tingere al naturale con fiori, foglie e frutti

Le piante tintorie e il loro pigmento. Estrazione del colore, trattamento e tintura di tessuti nel bagno colore.

Tra prede e predatori

Un rapporto fragile quello che lega la preda al suo predatore, ma anche viceversa! Un breve laboratorio per scoprire il filo sottile che lega le une agli altri in Natura.

Il mondo a colori

Esploriamo insieme il fantastico mondo dei colori, creando un vero e proprio laboratorio di emozioni!

Coloriamo la Terra- La decorazione della ceramica antica

La decorazione di un manufatto ceramico, traendo ispirazione da quelle esposte in museo

Una tela ruvida. L’affresco, tecnica e realizzazione

Seguendo il percorso lungo la via Francigena, visita agli affreschi del palazzo vescovile

Osservare scoprire comporre

Dipingeremo come i grandi pittori, le cui opere sono oggi esposte nella Pinacoteca di San Francesco. Avremo fogli ruvidi, pennelli e bellissime opere da cui prendere spunto.

LA MATITA E’ IL MIGLIOR OCCHIO

Taccuini di Viaggioquando NEI WEEKEND SE NON PIOVEcosto €7/partecipantedurata 3 oreetà consigliata dai 6 anni in suIn programma un week end ad Acquapendente con la famiglia? Acquapendente è inaspettatamente una città ricca di cultura e storia, con tantissime cose da...

La fata Smemorina al Bosco del Sasseto

quando contattacicosto richiesta prevetivodurata 3 oreetà consigliata dai 6 anni in suUna graziosa fatina, un po’ smemorata, si aggira nel Sasseto alla ricerca del suo bosco incantato… Cerca l’aiuto di piccoli folletti che possano assisterla a ricreare la magia del...

Pergamene, piume e calamai

l’arte del copista medievale

GIOCHI NEL VERDE

quando tutto l'annocosto €5/partecipantedurata 2 oreetà consigliata 6/10 anniCosa piace piace fare di più ai bambini? GIOCARE!!! La bellezza di giocare all’aperto, ristabilendo un contatto con gli elementi naturali, per i bambini è fisiologico ed emozionale. Stimolare...

MODALITA’ DI VISITA

Appuntamento presso il Museo della Città, Civico e Diocesano di Acquapendente, Via Roma 85

PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE!

L’evento è consigliato per bambini di età superiore a 6 anni!

TARIFFARIO

INGRESSO GRATUITO
“Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio Piano annuale 2022, L.R. 24/2019”

INFO E PRENOTAZIONI

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente

Coop. L’Ape Regina

PROGRAMMA

– ore 15.30: appuntamento presso la reception del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente. Visita alle opere e laboratorio
– ore 17.30: conclusione

IL MUSEO PER I PIU' PICCOLI

UN MUSEO PER I PIU’ PICCOLI COS’E’

Questo percorso museale, rientra all’interno del progetto “Un museo per i più piccoli” inaugurato nel 2015 al Museo della città di Acquapendente e che ogni mese, propone laboratori storico artistici esperienziali rivolti a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età.

Allestimenti temporanei e visite guidate tematiche dedicate ai più piccoli tra i nostri visitatori per un nuovo stile di visita al Museo della città, con un percorso museale comune per adulti e bambini, ma con strumenti informativi differenziati e con la possibilità di condividere insieme anche la partecipazione ad un laboratorio artistico. Lungo il percorso i bambini potranno avere cuscini su cui sedersi e disegnare, spazi dedicati a laboratori didattico-artistici e un giardino esterno utilizzabile in tutta sicurezza. La visita, per i più piccoli, ha lo scopo di stimolare la curiosità verso il mondo antico attraverso un linguaggio diverso e più coinvolgente, lungo un percorso illustrato e posizionato ad altezza di bambino, in cui i pannelli sovrastanti sono raccontati con una grafica accattivante e un linguaggio semplice e divertente.

Abbiamo trasformando il museo in un luogo ideale per scoprire la storia e le tradizioni, dove adulti e bambini possono partecipare insieme alla visita e approfondire i diversi argomenti illustrati usufruendo sia della pannelli espositivi che degli strumenti multimediali esposti.

CONTATTI

L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo snc
Acquapendente (VT)
Tel: 0763 730065
E-mail: [email protected]
Whatsapp: 388.8568841
Telegram: @ApeRegina

Privacy policy

Autodichiarazione visitatori Musei e Sasseto

© L’Ape Regina Soc. Coop. a r. l.

Dettagli

Inizio:
13 Novembre 2022 @ 15:30
Fine:
11 Dicembre 2022 @ 15:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Museo della città

Luogo

Museo della Città civico e Diocesano di Acquapendente