Torre Alfina (VT): Ostello Il Podernovo, Bosco del Sasseto,
Riserva Naturale di Monte Rufeno, Museo del fiore
Anche quest’anno non può mancare il “Seminario di disegno naturalistico di Marco Preziosi”
al Bosco del Sasseto e al Museo del fiore!
Disegnare dal vero è uno dei momenti più emozionanti per i disegnatori e pittori naturalisti.
La sua filosofia è riassunta nella frase
“you paint best what you know best…”
e cioè
“si dipinge meglio ciò che si conosce meglio”
Questo senza dubbio è il punto di partenza del corso di tre giorni con Marco Preziosi a Torre Alfina (VT).
Il seminario vuole essere un’esperienza indimenticabile: immersi nella natura, in ambienti suggestivi e freschi, a conoscere i segreti di quest’arte, prima con introduzioni teoriche e poi con attività sul campo, con il pennello in mano!
Durante il corso si può sostare al fresco nel meraviglioso Bosco del Sasseto (a Torre Alfina), dichiarato Monumento Naturale per la sua bellezza e unicità, all’ombra del Mulino del torrente Subissone e del Ponte del diavolo e nel giardino botanico del Museo del fiore.
Di sicuro non mancheranno scorci incantati ed elementi naturali sorprendenti da cui farsi ispirare!
Dipingere all’ombra di alberi secolari e giganteschi, tra scogli coperti di muschi, con i piedi bagnati dal torrente Subissone: questo è ciò che vi aspetta!
La vostra creazione, con l’aiuto di Marco Preziosi, prenderà corpo giorno per giorno e grazie ai suoi suggerimenti e alla vostra passione, dopo questi tre giorni, avrete imparato molti segreti della pittura dal vero!
La condivisione in gruppo di questa esperienza sarà ricchezza per i vostri lavori, per questo si prevedono momenti di convivialità e altre esperienze come la visita al Bosco del Sasseto e al Museo del fiore, oltre la partecipazione ad un evento serale molto suggestivo, organizzato in collaborazione con il personale dell’area protetta, “Predatori in volo” all’ascolto dei suoni notturni della Natura!
A chi desidera si offre la possibilità di pernottare presso Il Podernovo, a Torre Alfina, un casale rustico immerso nella Riserva Naturale di Monte Rufeno, dove la Natura fa da padrone e facilita il relax ed usufruire di un servizio di catering per la cena in cndivisione presso la struttura.
SOLO CORSO
€ 110,00/adulto
CORSO e 2 PASTI AL SACCO
€ 130,00/adulto
Per le tariffe degli altri servizi potete contattarci o leggere gli approfondimenti.
Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone per garantire la possibilità di essere seguiti adeguatamente da Marco Preziosi.
Il seminario di pittura naturalistica è un’esperienza indimenticabile:
immersi nella natura, in ambienti suggestivi e freschi, a conoscere i segreti di quest’arte, prima con introduzioni teoriche e poi con attività sul campo, con il pennello in mano!
Un museo naturalistico tra i boschi della Riserva Monte Rufeno. Ogni suo spazio, interno o esterno, è dedicato alle tante chiavi di lettura con cui affrontare il tema dei fiori, e delle mille relazioni che queste colorate entità intrecciano con il resto del mondo.
Grandi tronchi a volte cavi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, i canti degli uccelli e i timidi fiori nel sottobosco rendono l’atmosfera di questo luogo un mondo incantato e meraviglioso! Ma ecco che d’improvviso sorprende la vista il gotico mausoleo del Marchese Edoardo Cahen … completamente immerso nell’incontaminato verde!
Il Podernovo, antico casale contadino nella Riserva Monte Rufeno, è orgoglioso della propria filosofia green e del proprio impegno attivo per la Natura.
Un’oasi di pace per esperienze indimenticabili in Natura con eventi ad hoc, passeggiate nella Riserva o il “dolcefarniente”.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno 1 luglio:
Coop. L’Ape Regina – Biglietteria Bosco del Sasseto