presso Azienda Agricola Montesu in loc. Località Santa Caterina – Lubriano
Sabato 11 giugno alle ore 18.30, nel suggestivo scenario ambientale del Monumento Naturale della Balza di Seppie, si svolgerà la performance musicale di Martina Maggi e Andrea Vincenti, Diadema in Blues.
Il Museo naturalistico di Lubriano, ospite della serata, ha voluto rendere omaggio alla natura del territorio del Sistema museale del Lago di Bolsena, organizzando la tappa in cartellone per l’edizione 2022 di Museion, in una delle più belle terrazze affacciate sulla Valle dei Calanchi.
Circondati dallo scenario impervio e rigoglioso, plasmato dalla potenza della natura e dalla tenacia dell’uomo, il pubblico della serata potrà godere dei brani interpretati dalla voce di Martina Maggi, con il suo stile ricercato e personale, accompagnata dal chitarrista Andrea Vincenti.
La partecipazione agli eventi di Museion è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Appuntamento presso il Monumento Naturale Balza di Seppie – Azienda Agricola Montesu, Località Santa Caterina, Lubriano.
Museion è parte del progetto “SIMULABO 6.0” ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.
Per informazioni e prenotazioni
Museo Naturalistico di Lubriano
Telefono 3270289027
Mail: [email protected]
Il progetto, punto di forza da nove anni del calendario di eventi organizzati dal Simulabo, dopo l’edizione on-line nel 2021, torna fisicamente a conquistare gli spazi dei musei e dei siti culturali del Sistema museale. L’iniziativa, che impiega l’uso di diversi linguaggi performativi, fonda le sue basi nella realizzazione di eventi dalla forte interazione comunicativa e dall’intrinseca valenza didattica.
Un ricco cartellone di eventi che si svolgeranno tra aprile, maggio e giugno nei musei e in alcuni siti dal peculiare valore storico-artistico, antropologico e ambientale del territorio, e che vedrà la programmazione di undici spettacoli tra performance di teatro, musica e danza.
Verranno portate in scena tragedie classiche, opere contemporanee ed esibizioni danzanti, tutte selezionate con particolare attenzione per mettere in luce le diverse tematiche e forme di interconnessione dell’area espresse dai singoli musei.
L’edizione del 2022, realizzata in collaborazione con la Soc. Coop. ARL ‘L’Ape Regina’ di Acquapendente, vedrà alternarsi in scena la compagnia teatrale grossetana Teatro Studio, la Marco Ierva Dance school e il duo musicale Martina Maggi e Andrea Vincenti.
Per tutti gli eventi in programma sarà divulgata una comunicazione specifica sul sito del Sistema museale del lago di Bolsena: www.simulabo.it
La partecipazione alle iniziative sarà regolamentata in base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Museion è parte del progetto “SIMULABO 6.0” ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Museo Naturalistico di Lubriano
Telefono 3270289027
Mail: [email protected]
EVENTO GRATUITO
Progetto promosso e ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.