quando
tutto l’anno
costo
€7/partecipante
durata
da 3 a 5 ore
età consigliata
6/14 anni
arrivati alle soglie dell’antica porta romana, saliremo sulla torre Julia de Jacopo, dove la protagonista assoluta è la ceramica
Finalità: Analizzare gli oggetti ceramici esposti. Che uso avevano? che decorazioni ritroviamo? cosa significano?
Metodo: la maiolica arcaica proveniente dagli scavi effettuati nell’antico complesso di Sant’Agostino. La visita si concentrerà in particolar modo sul repertorio decorativo che caratterizza queste maioliche e i colori tipici di tale classe ceramica.
Dopo la visita e dopo esserci confrontati sulle immagini che ornano questi antichi oggetti, ci metteremo all’opera e ci cimenteremo nella decorazione di un semplice manufatto ceramico, cercando di ispirarci alle maioliche osservate nelle sale della Torre.
PROGRAMMA
La giornata prevede:
Ore 10.00: arrivo al Museo del della Città Civico e Diocesano di Acquapendente. Passeggiata fino alla Torre Julia e visita alla sezione delle ceramiche arcaiche. Prima parte dall’attività didattica.
Ore 12.30: trasferimento al Palazzo Vescovile e pranzo al sacco a carico dei partecipanti nel giardino del Museo. Pausa.
Ore 14.00: conclusione dell’attività didattica
Ore 16.00: partenza.
Le attività possono essere realizzate anche con orario ridotto (10.00-13.00 oppure 16.00-18.00).
COME PRENOTARE
L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo Acquapendente (VT)
Tel: 0763 730065
E-mail: coop.laperegina@gmail.com

In aggiunta è possibile realizzare una visita al Museo della Città.
Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.