quando

tutto l’anno

costo

€9/partecipante

durata

4 ore

età consigliata

3/14 anni

Flora e fauna dell’ambiente boschivo

Finalità: Stimolare la scoperta, la conoscenza e l’avventura nell’ecosistema bosco, imparare a riconoscere i rumori ed i segnali degli esseri che lo popolano ed i delicati meccanismi che lo regolano per ritrovare un sano contatto con la natura e il suo mondo di relazioni.

Metodo: Escursione con analisi della diversità di alberi e fiori, raccolta di campioni, osservazione dei colori e rilevamento dei suoni del bosco. Ricerca di elementi per il riconoscimento della fauna locale.
Visita al museo con particolare attenzione alla sezione flora e territorio.
Determinazione dei campioni raccolti, anche tramite l’archivio multimediale e guide su palmare, e osservazione delle caratteristiche morfologiche in laboratorio.

Attività in laboratorio: possibilità di completare il percorso con dei laboratori tematici su flora o fauna, concordabili in fase di prenotazione.

PROGRAMMA

La giornata prevede:

Ore 10.00: arrivo al Museo del fiore (Casale Giardino, Torre Alfina), escursione tematica lungo il sentiero natura.
Ore 12.30: pranzo al sacco a carico dei partecipanti nell’area picnic. Pausa.
Ore 14.00: attività didattiche e ludiche. Visita ad alcune sezioni del Museo adatte alla fascia d’età dei bambini e al percorso scelto (facoltativa).
Ore 16.00: partenza.

Le attività possono essere realizzate anche con orario ridotto (10.00-14.00).

COME PRENOTARE

L’Ape Regina Soc. Coop. a r.l.
Via Torre Julia de Jacopo Acquapendente (VT)

Tel: 0763 730065
E-mail: coop.laperegina@gmail.com

L’affascinante mondo delle api

quando primavera/autunnocosto €9/partecipantedurata 4 oreetà consigliata 6/14 anniIndagini nell'ecosistema prato Finalità: Conoscere il mondo degli insetti, in particolare quello delle api, e scoprire l'importante ruolo che ricoprono per l'impollinazione, la...

Pellegrini sulla Francigena

Tour immaginario lungo il tracciato della Francigena con visita alla sezione del Museo dedicata.

Caccia alla traccia

quando primaveracosto €7/partecipantedurata da 3 a 5 oreetà consigliata 3/10 anni Alla ricerca delle tracce degli animali, osservazioni al microscopio, ascolto e riconoscimento dei versi. Finalità: un viaggio alla scoperta del mondo degli animali, che da sempre...

A tu per tu tra fiori e insetti

quando primaveracosto €7/partecipantedurata da 3 a 5 oreetà consigliata 3/10 anniConoscere più da vicino il mondo dei fiori e degli insetti impollinatori che vivino nel prato e nel bosco. Finalità: far conoscere ai bambini la biodiversità ed i meccanismi che la hanno...

Vietato non toccare

quando tutto l'annocosto €7/partecipantedurata 2 oreetà consigliata 3/10 anniAscoltare, toccare, annusare, osservare e volendo anche… assaggiare la Natura, attraverso i cinque sensi con attività stimolanti e coinvolgenti. Finalità: esplorare il mondo della natura...

Petali e foglie per colorare

realizzare delle piccole opere d’arte, con la tecnica del mosaico di petali e foglie

In aggiunta è possibile realizzare una visita al Museo del fiore.

Il costo del biglietto, varia in base alla fascia d’età dei visitatori, il tempo di permanenza e il giorno della prenotazione.