INIZIATIVE PER BAMBINI CALENDARIO
PRIMAVERA 2014
Calendario delle iniziative per bambini che la cooperativa L’Ape Regina organizza per la primavera 2014 nel Comune di Acquapendente.
I costi e le date potrebbero subire delle variazioni. Per informazioni e prenotazioni (entro 2 giorni prima dell’evento) telefonare alla Coop. L’Ape Regina 0763-730065 oppure Centro Visite Comune Acquapendente Numero Verde Gratuito 800-411.834 interno zero; email: redazione.laperegina@gmail.com. Scarica il calendario in pdf
22-23 MARZO – ore 10:00 – 17:00
Giornate FAI di primavera: passeggiate guidate al Bosco del Sasseto e visite al Museo del fiore
passeggiata alla scoperta del meraviglioso Bosco del Sasseto di Torre Alfina e occasione unica e irripetibile di visitare l’antico Castello medievale dei Monaldeschi della Cervara di Torre Alfina. Iniziative per bambini. Percorso Medio facile. Le visite si susseguiranno con partenza ogni ora. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti da 9 in su.
5 e 12 APRILE – ore 15:30 – 17:30
La mia campanella aquesiana . Presso il Museo della città di Acquapendente
Laboratorio di costruzione e decorazione di campanelle artistiche, con diverse tecniche artistiche dalla creta alla stoffa. Iniziative per bambini. Costo €6/partecipante. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 9 anni in su suddivisi per fasce d’età.
13 APRILE – ore 15.30 – 17.30
L’affascinante mondo degli insetti. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali.Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Pr zione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
21 APRILE – ore 15.30 – 17.30
Che bocca strana hai?! Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
24 e 25 APRILE – ore 15.30 – 17:00
Dal nettare al miele. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
25 APRILE – ore 10:30 – 12:30
Il Bosco del Sasseto di Torre Alfina
visita guidata all’interno di questo magnifico bosco esempio unico di bosco di latifoglie secolari che si snoda in un percorso tra grandi massi che ne decretano una conformazione nata quasi dal pennello di un artista. Iniziative per bambini. Costo € 7/partecipante. Percorso Medio facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti da 9 in su.
26 APRILE – ore 15:00 – 17:00
Ti piace il cioccolato, piccoli pasticci con mamma e papà a base di cioccolato. Presso la Torre Julia de Jacopo (Acquapendente)
mini laboratorio di “cucina” dove i bambini potranno pasticciare con il cioccolato e creare insieme dei dolcetti da gustare in compagnia. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
30 APRILE – ore 15.30 – 17.30
A tu per tu tra fiori e insetti. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
1 MAGGIO – ore 15.30 – 17.30
A tu per tu tra fiori e insetti. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
1 MAGGIO – ore 10:30 – 12:30
Il Bosco del Sasseto di Torre Alfina
visita guidata all’interno di questo magnifico bosco esempio unico di bosco di latifoglie secolari che si snoda in un percorso tra grandi massi che ne decretano una conformazione nata quasi dal pennello di un artista. Iniziative per bambini. Costo € 7/partecipante. Percorso Medio facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti da 9 in su.
3 – 4 MAGGIO – 15:30 – 17:00
I sentieri della Riserva Naturale Monte Rufeno
passeggiata nei boschi della Riserva Naturale che costeggiano torrenti e passano attraverso boschi di querce e pinete. Iniziative per bambini. Costo € 7/partecipante. Percorso Medio. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti da 10 in su.
3 – 10 MAGGIO – 15:30 – 17:30
Laboratori creativi per bambini
Laboratorio di costruzione e decorazione di oggetti con vari materiali … ingrediente di base la FANTASIA Iniziative per bambini. Costo € 6/partecipante. Percorso Medio. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti da 6 in su.
10 MAGGIO – ore 15:30 – 17:00
Che bocca strana hai?! Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
17 MAGGIO – ore 15:30 – 17:00
Come realizzare un Pugnalone. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
laboratorio artistico e passeggiata nel giardino botanico del Museo alla ricerca del materiale vegetale (fiori e foglie) per la realizzazione di un quadro che verrà colorato con il materiale trovato in natura (pugnalone). Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
18 MAGGIO – ore 10:00 – 13:00
Come realizzare un Pugnalone. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
laboratorio artistico e passeggiata nel giardino botanico del Museo alla ricerca del materiale vegetale (fiori e foglie) per la realizzazione di un quadro che verrà colorato con il materiale trovato in natura (pugnalone). Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
23 MAGGIO – ore 15:30 – 17:00
Dal nettare al miele. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
23 MAGGIO – ore 16:00 – 18:00
Ciliegie che passione. Presso la Torre Julia de Jacopo (Acquapendente)
mini laboratorio di “cucina” a base di ciliegie e laboratori creativi con questi frutti di stagione. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su.
25 MAGGIO – ore 15:30 – 17:00
Dal nettare al miele. Presso il Museo del fiore (Torre Alfina)
passeggiata alla scoperta degli insetti che popolano i prati di primavera, giochi di ruolo e di drammatizzazione sul mondo degli insetti sociali, laboratori creativi e ludici su questi piccoli animali. Iniziative per bambini. Costo € 4/partecipante. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Età dei partecipanti dai 6 anni in su